mercoledí, 5 novembre 2025

REGATE

A Porto Cervo la Loro Piana Superyacht Regatta

porto cervo la loro piana superyacht regatta
redazione

Vela, Loro Piana SuperYacht Regatta - Da oggi a Porto Cervo la terza edizione della Loro Piana Superyacht Regatta. La manifestazione, in calendario da oggi fino a sabato 11, ripropone a Porto Cervo quel mix internazionale tra vela, sport e competizione che ha reso l'evento una delle punte di diamante del calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda. Per l'organizzazione della regata lo YCCS sembra aver preso alla lettera il proverbio "squadra che vince non si cambia", confermando la consolidata collaborazione con Boat International Media e il title sponsor Loro Piana.

 

La flotta dei 27 super yacht a vela, con lunghezza compresa tra i 24 e i 57.5 metri, gareggerà suddivisa nelle categorie Performance e Cruising. Diverse le imbarcazioni che partecipano per la prima volta alla manifestazione, come il 54.64 metri Marie, Twizzle, la più grande delle barche in gara con i suoi 57.5 metri, e il 49.7 metri Zefira di Salvatore Trifirò, tutti varati nel 2010. Questi ultimi due scafi hanno inoltre regatato per la prima volta lo scorso marzo in occasione della Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous che si è svolta presso la nuova sede invernale dello YCCS a Virgin Gorda (Isole Vergini Britanniche), sempre in collaborazione con Boat International Media.

 

Oltre che sulle performance sportive sempre entusiasmanti degli Wally, che gareggiano nella divisione Performance, occhi puntati anche sui numerosi scafi dei cantieri Southern Wind, che quest'anno celebrano il loro 20° anniversario della fondazione. Acaia Four e Lady Thalima partecipano per la prima volta alla Loro Piana Superyacht Regatta, mentre il 33.65 metri Thalima festeggia a Porto Cervo la sua prima regata in assoluto.

 

Dopo il briefing e il cocktail di benvenuto di questa sera, la gara entrerà nel vivo domani con la prima regata prevista per le alle 12.00. Tra i numerosi eventi che costellano il programma sociale il Beach Party all'Hotel Romazzino e il Crew Party, entrambi previsti per venerdì 10, e la cerimonia di premiazione finale che si terrà sabato 11 in Piazza Azzurra.

 

Previsti per domani venti da Ovest tra i 10 e i 15 nodi.

 

 


07/06/2011 18:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci