Anzio - Giornata ricca di colpi di scena, ad Anzio, dove ieri si è svolta la seconda giornata del campionato invernale del Lazio. Si sono svolte ben tre regate, per recuperare la giornata di sabato nella qualche era stata disputata solo una gara. Il Comitato di Regata ha così deciso di sfruttare la bella giornata e ha issato la bandiera G, che preannunciava lo svolgimento di una terza prova. Non tutti si sono accorti della bandiera, anzi. Solamente Astragaloe Cumadè si sono presentati ai nastri di partenza mentre tutti gli altri stavano tornando in porto. Per questo motivo 6 barche su 8 hanno subìto un Dns mentre l'imbarcazione di Alberto Cappiello, Astragalo, si è aggiudicato la gara davanti a Cumadè, chiudendo così la giornata con due primi posti e un Dsq, balzando in seconda posizione. In testa, troviamo proprio Cumadè grazie a due secondi posti e un terzo che valgono la bellezza di dieci punti mentre sul podio si posiziona Nanù che, a parte il Dns (did not start) dell'ultima gara, ha trionfato nella prima prova e conquistato un terzo posto nella seconda. A parimerito, con 18 punti, Bonaventura dell'armatore Domenico Tulli. Questo il gruppetto di testa mentre un po' più staccato, a 25 punti, troviamo Mirò e Gigiò mentre Di Nuovo Simpatia, primo nella prima giornata, crolla arrivando solo una volta al traguardo con la settima posizione. Chiude la classifica Jolly Team,con 36 punti.
Appuntamento ora al 12 e 13 dicembre, con il secondo weekend di campionato.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat