“Nel mio ruolo presidente del Comitato Circoli Velici Elbani - ha dichiarato Piero Canovai, presidente anche del Circolo della Vela Marciana Marina – sono molto deluso dalla mancata organizzazione dell’edizione 2009 sulla nostra bella isola. Ormai tutti sapranno che questa manifestazione si svolgerà in Spagna, isole Baleari, ma noi sportivi della vela siamo certi di aver sprecato un’occasione non solo per lo sport elbano, ma anche per tutte le attività connesse. Inoltre la nostra partecipazione ora ai giochi maiorchini è veramente ridotta all’osso, vanificando così il lavoro di preparazione di tanti giovani atleti.”
Questo l’amaro commento di Canovai al fatto che l’isola d’Elba è stata esclusa da questa manifestazione: soprattutto si è dimostrato scarso l’interesse da parte delle istituzioni – solo i comuni di Portoferraio e di Marciana Marina avevano garantito un supporto economico – che così hanno precluso lo svolgimento di un evento che in oltre tre settimane avrebbe portato non solo lustro sportivo all’Elba, ma anche movimento economico (dal punto di vista turistico per esempio).
Piero Canovai, come portavoce degli otto circoli velici che fanno capo al CCVE, è dispiaciuto soprattutto per il fatto che i comuni dell’Elba non abbiano accettato di fare loro l’esperienza del Comitato nell’organizzare manifestazioni di livello internazionale, non solo dal punto di vista organizzativo vero e proprio, ma anche della gestione delle risorse economiche.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Inizia una lunga maratona di regate al Circolo Surf Torbole, con due eventi di richiamo internazionale per la classe iQFoil. Dal 1° al 3 maggio si disputa la Coppa Italia, seguita dagli iQFoil Junior & Youth International Games (6-10 maggio)