martedí, 4 novembre 2025

REGATE

Piero Canovai commenta i mancati Giochi delle Isole

“Nel mio ruolo presidente del Comitato Circoli Velici Elbani - ha dichiarato Piero Canovai, presidente anche del Circolo della Vela Marciana Marina – sono molto deluso dalla mancata organizzazione dell’edizione 2009 sulla nostra bella isola. Ormai tutti sapranno che questa manifestazione si svolgerà in Spagna, isole Baleari, ma noi sportivi della vela siamo certi di aver sprecato un’occasione non solo per lo sport elbano, ma anche per tutte le attività connesse. Inoltre la nostra partecipazione ora ai giochi maiorchini è veramente ridotta all’osso, vanificando così il lavoro di preparazione di tanti giovani atleti.”
Questo l’amaro commento di Canovai al fatto che l’isola d’Elba è stata esclusa da questa manifestazione: soprattutto si è dimostrato scarso l’interesse da parte delle istituzioni – solo i comuni di Portoferraio e di Marciana Marina avevano garantito un supporto economico – che così hanno precluso lo svolgimento di un evento che in oltre tre settimane avrebbe portato non solo lustro sportivo all’Elba, ma anche movimento economico (dal punto di vista turistico per esempio).
Piero Canovai, come portavoce degli otto circoli velici che fanno capo al CCVE, è dispiaciuto soprattutto per il fatto che i comuni dell’Elba non abbiano accettato di fare loro l’esperienza del Comitato nell’organizzare manifestazioni di livello internazionale, non solo dal punto di vista organizzativo vero e proprio, ma anche della gestione delle risorse economiche.


29/04/2009 14:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci