lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

PescaraPerDue: i risultati della seconda prova

pescaraperdue risultati della seconda prova
Red

VELA - Domenica 19 febbraio si è svolta la 2ª prova della 3ª edizione della "PescaraPerDue" valida come Campionato Zonale Double Handed IX Zona FIV organizzato dal Circolo Velico La Scuffia di Pescara.

Dopo lo stop obbligato del 5 febbraio a causa delle condizioni meteo avverse, i partecipanti alla 3ª edizione di “PescaraPerDue” sono tornati in mare regatando sul tradizionale percorso a triangolo di 7,5 miglia, distanza coperta questa volta sia per le Vele Bianche, che per le Gran Crociera e Crociera-Regata, a causa di una riduzione di persorso necessaria a determinare il completamento della prova di giornata per questi ultimi due raggruppamenti.

Infatti le imbarcazioni hanno dovuto interpretare un difficile campo di regata, con corrente oltre 1,5 nodi per 190-200° e vento debole da WSW in partenza, che ha virato a NE dopo il primo lato, per poi distendersi da SE nel pomeriggio, con continue variazioni di intensità, non superando i 6-7 nodi, se non per brevi momenti durante la competizione. Nella partenza Crociera/Regata e Gran Crociera, la corrente, il vento e l’agonismo dei regatanti hanno determinato ben 5 OCS su 14 barche partenti

Le barche sono sfilate lungo il litorale Sud di Pescara sino a raggiungere la boa 1 posta di fronte a Francavilla, per poi virare al largo per rotta 10° e raggiungere la boa 2 al largo del Porto di Pescara. Arrivo di fronte all’ingresso del Marina di Pescara.

Ancora una volta "Man" di Bartolomeo-P. Bucciarelli conquista la “Line Honours” e primo posto in classe Crociera/Regata, davanti a "Vag" armato da I. Petrelli e condotto da Sanfrancesco e W. Mescaretti e "Mayflower" il Solaris 36 OD di F. Cosentino-P. Petrelli.

In classe Gran Crociera "Rossa" di Cassano-Sputore la spunta su “Josephine” Bavaria 42C di F. Rossi - F.Cupido, e “Barbalandra” di Galleota-Ciccozzi

Tra le Vele Bianche “Grand Father” di Mazziotti e Rinaldi soprende tutti e si posiziona in testa davanti ad “Unca Tri” di M. Bovani-P.Bovani e “Letitia II” armata da Spezzaferro.

Prossimo appuntamento con la "PescaraPerDue" è la prova di recupero dell'11 marzo 2012, per determinare il campione zonale 2012 delle classi Crociera Regata, Gran Crociera e Vele Bianche.

*Foto d'archivio 


23/02/2012 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci