“D’altronde i record sono fatti per essere battuti”. Così si espresse lo scorso anno Luciano Leone quando alla guida di “Piacere 2” migliorò di oltre quattro ore, giungendo al traguardo dopo 20 ore 25’06’’, il tempo di percorrenza della regata Pescara-Tremiti-Pescara. Commento identico di Piero Paniccia che nella 6^ edizione di questa classica della vela d’altura disputata lo scorso fine settimana, e valida quale 5^ prova del Campionato Italiano Offshore, ha migliorato il precedente record portandolo a 16 ore 31’29”. Una performance che tiene conto delle caratteristiche della barca: ”Calipso IV°”, un Cookson 50 piedi varato nei cantieri neozelandesi, specifica per le regate di alto mare; delle condizioni meteo; e delle capacità dell’equipaggio, pur ridotto a solo tre unità: Piero Paniccia, timoniere; “Chicco” Capecci, prodiere; Erick Moretti, centrale. Particolarmente apprezzata da Pino Barbieri, responsabile del Settore Attività Agonistica e Squadre Nazionali della Federazione Italiana Vela e presente alla gara organizzata dal Club Nautico Pescara, la prova del cinquantaduenne velista marchigiano. Paniccia, come gli altri equipaggi premiati dal presidente del Club, Riccardo Pasquinelli, dalla consigliere Alessandra Berghella e da Paolo Pavese della Capitaneria di Porto, è stato assegnato il Trofeo messo in palio dal Fai – Fondo Ambiente Italiano, che si occupa del recupero e restauro del patrimonio artistico e naturalistico italiano, e consegnato dal v. presidente della delegazione pescarese, Gianluca Buccella.
Queste le classifiche finali:
Overall
1° “Calipso IV°” di Piero Paniccia (C.V. Portocivitanova); 2° “Piacere 2” di Luciano Leone (C.N. Pescara); 3° “Mistel” di Michele Capone (C.N. Vasto).
Classe 3
1° “Fantasia” di Antonio Sputore (C.N. Vasto); 2° “Cecilia” di Massimo Cerimele (C.N. Pescara), 3° “Strega II”, di Alessandro Simionato (C.N. Pescara).
Gran Crociera
1° “Josephine” di Francesco Rossi (C.V. La Scuffia); 2° “Sophie” di Alessandra Di Gregorio (C.N. Pescara); 3° “Diomedea” di Alessandro Marroni (St.Julians).
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom