Paul Cayard è risalito, dopo 30 anni, su un 505 e tenterà di combattere per la vittoria nel Campionato Mondiale di 505 che si terrà a San Francisco ad agosto. Nel lontano 1979 ,con al timone Dennis Surtees, aveva ottenuto la seconda posizione, ora ci riprova con Howard Hamlin ( 2 volte campione di 18', irridato 14' e Campione Mondiale di 505 nel 1999). "Un modo per rimanere giovane" così a detto a chi gli chiedeva come mai un ritorno su una deriva, dopo così tanto tempo passato sulle formula 1 degli oceani. "Sarà una grande avventura e, se riuscissi a vincere, il coronamento di un lungo sogno fino ad ora mai realizzato, certamente mi dovrò allenare parecchio con Howie nei prossimi mesi, visto che la Baia di San Francisco è famosa per i forti venti e temperature freddine e tutto ciò mette a dura prova noi prodieri ".
"Sarà molto divertente, e sicuramente imparerò molto da Paul", commenta Howie " è bello rivederlo su un 505 dopo così tanto tempo"
Lo scopriremo solo ad Agosto se una coppia di velisti di tale livellosarà sufficiente a riportare il titolo Mondiale di 505 in America, dopo 4 anni in mano agli Europei.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese