giovedí, 30 ottobre 2025

REGATE

Pasquavela: troppo vento e ragate rimandate a domani

Troppo vento e PasquaVela si ferma. Niente di fatto oggi per i Melges 20 impegnati nelle regate dell’Argentario. Due i tentativi del Comitato per aggiungere nuove prove alle tre disputate ieri, ma senza successo. Questa mattina tutti fuori con un’aria che ha toccato punte di 26 nodi per la gioia di chi voleva misurare il “barchino”. Adrenalina pura per tutti con un surplus per Niccolò Bianchi che, al timone dello scafo di Alessandro Molla, disalbera. La pioggia intanto rende più complicate le condizioni.

Si torna a terra e il pranzo è servito. E se ieri la primavera era impressa sui volti dei ragatanti con il segno degli occhiali, oggi tira aria d’autunno inoltrato. Alle 13.45 nuova chiamata ma le barche non fanno in tempo ad issare la randa che la decisione di mandare tutti a “prendere un tè” passa alla radio.

Dunque classifica invariata con Hulk di Stefano Di Properzio a guidare la flotta, con Turnover di Renato Vallivero timonato da Marco Perazzo ad inseguire distanziato di tre lunghezze e con il Notaro Team sul gradino basso del podio.

Domani, meteo permettendo, altre tre prove.


04/04/2010 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci