Questa sera inizia la regata del “gusto”, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, con l’appuntamento al Grand Hotel del Mare. La chiusura sabato al Royal Hotel Sanremo.
Inizia oggi, alle 19.30, al Grand Hotel del Mare, “Vela Sapori 2012”, regata tutta dedicata al gusto e al piacere di navigare, di cucinare, di competere, in una sfida che unisce skipper e cuochi per una giornata di puro divertimento.
L’appuntamento è per domani sera, alle 19,30, al Grand Hotel del Mare, con il buffet dinner, durante il quale Roberto Pisani, da sempre anima della giuria gastronomica, svelerà ai concorrenti il tema culinario di quest’anno.
Gli chef, nel corso della navigazione, saranno impegnati a preparare due piatti, uno sarà svelato domani sera, mentre il secondo è un condimento per una pasta, il cui tema, anche in questo caso, è ancora celato.
Sabato mattina, dalle 8.30, in piazzale Vesco ci sarà un’esposizione floro agricola di Coldiretti, anche quest’anno partner di Vela Sapori; alle 9,30 l’appuntamento è per i concorrenti allo Yacht Club Sanremo, con lo skipper’s meeting e quindi alle 11,00 inizierà la prova in mare.
Dopo aver tagliato il traguardo le imbarcazioni dovranno immediatamente consegnare le preparazioni culinarie, che saranno valutate dall’apposita giuria.
La combinata sarà vinta da chi si sarà distinto sia sul campo di regata, che tra i fornelli, ma è prevista una classifica per la sola prova sportiva e una per quella culinaria.
In serata, armatori ed equipaggi, giurie e giornalisti, saranno coinvolti nel cocktail party organizzato al Royal Hotel Sanremo, durante il quale ci sarà la premiazione.
Vela e Sapori 2012 è organizzata grazie al supporto del Grand Hotel del Mare, del Royal Hotel Sanremo e con la collaborazione di Coldiretti e Naturelle Haute Cosmetique, che presenterà i propri prodotti nella giornata di sabato.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"