Domenica 3 novembre si ricomincia a regatare a Riva di Traiano: questa è infatti la prima data del 25° Campionato Invernale 2013/2014 - Trofeo Paolo Venanzangeli, organizzato dal Circolo Nautico Riva di Traiano.
9 le regate previste con il seguente calendario:
3 novembre 2013
17 novembre 2013
1 dicembre 2013
15 dicembre 2013
19 gennaio 2014
2 febbraio 2014
16 febbraio 2014
2 marzo 2014
15 marzo 2014 (sabato)
La flotta, come nella passata edizione suddivisa in tre categorie (regata, crociera e gran crociera), si ingaggerà sul solito percorso a bastone che si ripeterà nei nove appuntamenti in programma, fino al 15 marzo. Previste due classifiche in IRC e in ORC.
Per permettere alle barche partecipanti di allenarsi in vista di ogni regata domenicale, il sabato antecedente le regate, il CNRT posizionerà due boe nell’area antistante il porto.
Sono previste tariffe agevolate dei posti barca per imbarcazioni partecipanti provenienti da altri porti.
Sabato 2 novembre alle ore 17.00 si terrà il briefing per gli equipaggi alla presenza del presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano, Alessandro Farassino e del Presidente del Comitato di Regata, Fabio Barrasso.
Sul sito www.cnrt.it si può scaricare il bando di regata http://www.cnrt.it/pub/home.php?cat=bando-invernale, iscriversi on-line e consultare l’elenco provvisorio dei partecipanti.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno