giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Parte domani la 20° edizione della Trapani Cento Cup

Affollata conferenza stampa stamani a Palazzo Riccio di Morana, sede di rappresentanza della Provincia Regionale di Trapani, per la presentazione della 20° edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale della ISAF (Federazione Internazionale della Vela), che dal 17 al 21 Settembre vedrà sfidarsi, sulle stesse acque che nel 2005 furono teatro degli Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup, famosi specialisti mondiali della tecnica di regata a Match Race. La regata internazionale è co organizzata dal Circolo Vela Gargnano del lago di Garda (che è stato in Coppa America con "+39" a Valencia e che lo sarà con "Green Comm Challenge"), dal Trapani Yacht Club, in collaborazione con tutte le istituzioni di Trapani e della Sicilia.

"Lo sport della vela – ha tenuto a sottolineare, tra l’altro, il presidente della provincia on. Mimmo Turano – è ormai un punto di eccellenza di questo territorio e costituisce uno dei volani per il suo sviluppo. Intendiamo pertanto promuovere una serie di iniziative legate al mare che coinvolgano le diverse realtà costiere della nostra provincia. Al più presto cercheremo di definire un programma di eventi da realizzare nel 2009 e che vorremmo presentare già in occasione del prossimo salone nautico di Genova".

L’assessore provinciale alla cultura ed ai grandi eventi, la giornalista Maria Giovanna Maglie, da parte sua, ha illustrato alcune iniziative della Provincia legate all’evento velico ma con finalità sociali come una conferenza-dibattito in programma venerdì sera sul tema "La famiglia ed i diversamente abili nella vela" ed un’asta benefica che si terrà in occasione della manifestazione conclusiva di domenica sera a favore di un bambino che deve sottoporsi ad un delicato e costoso intervento chirurgico negli Stati Uniti.

Sono quindi intervenuti il Direttore Generale del Banco di Sicilia, Nicolò Filingeri (uno dei grandi sponsor dell’evento assieme alla Provincia Regionale e all’azienda Aria (www. in–aria.it, unico operatore nazionale wimax-internet senza fili e voce), l’assessore provinciale alle politiche del mare ed alla pesca Nicolò Lisma, il presidente del Trapani Yacht Club Roberto Culcasi e l’assessore allo sport del Comune di Trapani Roberto Costanza il quale ha illustrato le iniziative che caratterizzeranno la "notte bianca" di sabato sera che l’Amministrazione comunale ha organizzato per l’occasione.

Cesare Pasotti, titolare della Velaevento Gestioni ed ex team manager di "+39 Challenge" in Coppa America, cui è stata affidata l’organizzazione della Trapani Cento Cup, ha infine illustrato il programma dettagliato dell’evento.

Domani sera, alle ore 19,00, presso il "village" realizzato sulle banchine del porto, in Via Ammiraglio Staiti, si terrà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione con la presentazione degli equipaggi in gara. A seguire un concerto con gli Acapella Swinger (da X-factor) ed il gruppo Ottoni Animati.


17/09/2008 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci