mercoledí, 5 novembre 2025

REGATE

Parte domani la 20° edizione della Trapani Cento Cup

Affollata conferenza stampa stamani a Palazzo Riccio di Morana, sede di rappresentanza della Provincia Regionale di Trapani, per la presentazione della 20° edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale della ISAF (Federazione Internazionale della Vela), che dal 17 al 21 Settembre vedrà sfidarsi, sulle stesse acque che nel 2005 furono teatro degli Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup, famosi specialisti mondiali della tecnica di regata a Match Race. La regata internazionale è co organizzata dal Circolo Vela Gargnano del lago di Garda (che è stato in Coppa America con "+39" a Valencia e che lo sarà con "Green Comm Challenge"), dal Trapani Yacht Club, in collaborazione con tutte le istituzioni di Trapani e della Sicilia.

"Lo sport della vela – ha tenuto a sottolineare, tra l’altro, il presidente della provincia on. Mimmo Turano – è ormai un punto di eccellenza di questo territorio e costituisce uno dei volani per il suo sviluppo. Intendiamo pertanto promuovere una serie di iniziative legate al mare che coinvolgano le diverse realtà costiere della nostra provincia. Al più presto cercheremo di definire un programma di eventi da realizzare nel 2009 e che vorremmo presentare già in occasione del prossimo salone nautico di Genova".

L’assessore provinciale alla cultura ed ai grandi eventi, la giornalista Maria Giovanna Maglie, da parte sua, ha illustrato alcune iniziative della Provincia legate all’evento velico ma con finalità sociali come una conferenza-dibattito in programma venerdì sera sul tema "La famiglia ed i diversamente abili nella vela" ed un’asta benefica che si terrà in occasione della manifestazione conclusiva di domenica sera a favore di un bambino che deve sottoporsi ad un delicato e costoso intervento chirurgico negli Stati Uniti.

Sono quindi intervenuti il Direttore Generale del Banco di Sicilia, Nicolò Filingeri (uno dei grandi sponsor dell’evento assieme alla Provincia Regionale e all’azienda Aria (www. in–aria.it, unico operatore nazionale wimax-internet senza fili e voce), l’assessore provinciale alle politiche del mare ed alla pesca Nicolò Lisma, il presidente del Trapani Yacht Club Roberto Culcasi e l’assessore allo sport del Comune di Trapani Roberto Costanza il quale ha illustrato le iniziative che caratterizzeranno la "notte bianca" di sabato sera che l’Amministrazione comunale ha organizzato per l’occasione.

Cesare Pasotti, titolare della Velaevento Gestioni ed ex team manager di "+39 Challenge" in Coppa America, cui è stata affidata l’organizzazione della Trapani Cento Cup, ha infine illustrato il programma dettagliato dell’evento.

Domani sera, alle ore 19,00, presso il "village" realizzato sulle banchine del porto, in Via Ammiraglio Staiti, si terrà la cerimonia di inaugurazione della manifestazione con la presentazione degli equipaggi in gara. A seguire un concerto con gli Acapella Swinger (da X-factor) ed il gruppo Ottoni Animati.


17/09/2008 16:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci