lunedí, 20 ottobre 2025

REGATE

Palma di Maiorca: le prime regate di PalmaVela

palma di maiorca le prime regate di palmavela
Roberto Imbastaro

Vela, Hublot PalmaVela - Il britannico "Magic Carpet", il maiorchino "Container" e lo svizzero "Artemis" sono i leader, sono i primi leader di quest'anno alla Hublot PalmaVela dopo avere regatato intensamente in una giornata caratterizzata dal poco vento. I Maxy Wally, i TP52 e i Mini Maxi hanno infatti iniziato oggi, mentre oltre un centinaio di imbarcazioni appartenenti alle classi RI, ORC, Classic, Platu 25, Flying Fifteen e J-80 inizieranno a regatare domani.

Oggi la partenza avrebbe dovuto essere data alle 12:00 ma il comitato di regata ha deciso di rinviarla causando così un ritardo di circa mezz'ora rispetto al calendario originale. Quando la flotta dei TP 52 e dei Maxi hanno raggiunto la "Delta Area", di fronte all'Arenal, le nuvole e il freddo persistente unite al poco vento hanno impedito l'avvio della regata fin quasi alle 14:20.


Nella classe TP52, Torbjorn Tornqvist su Artemis è stato in testa fin dall'inizio. Nella prima gara lo svedese a passato "Cristabella" dopo una buona partenza del britannico John Cook. Ma poi "Artemis" è riuscito ad aprirsi un varco e a salire in prima posizione, dove è rimasto fino alla fine della gara. Dietro, Matador che ha regolato "Wilson" di Tom Wilson.

L'inizio spettacolare di maxi wallies valeva l'attesa. "Kenora", "Nikata" e "Magic Carpet 2" si sono sfidati durante la prima virata sul lato sinistro del campo di regata. Alla fine ha prevalso "Magic Carpet" di Daniele Gallichan che ha inflitto 5 minuti di ritardo a  "J One" e "Y3K".

Nei Mini Maxi, Udo Schutz su "Container" è stato in testa dall'inizio alla fine. Secondo è arrivato Sir Peter Odgen su "Jethou", terzo "Allegre". Poi il vento ha salutato tutti e la giuria non ha potuto far altro che rinviare a venerdì.


15/04/2010 23:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci