lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

CAMPIONATI INVERNALI

Palermo: Tropheum Autumni Ubi Maior

palermo tropheum autumni ubi maior
redazione

Week-end intenso a Palermo per il Tropheum Autumni Ubi Maior. La pertubazione prevista spazza il Golfo con vento da Sud Ovest con acqua piatta e vento forte per tutti e due i giorni. Sabato vanno in acqua i Minialtura per tre prove in rapida successione. I leader della classifica, Sporting Village con a bordo il team della North Sails e Brera Hotels, non possono stare tranquilli. Dopo la prima tornata della stagione più fredda, quattordici giorni fa, tutti hanno messo a punto barche ed equipaggi per sbarrare loro la strada in uno dei Campionati Invernali più affollati ed agguerriti di Italia. E così dopo un acuto nella prima gara della giornata di Brera Hotels, sono Birbante di Giuseppe Cascino ed ancor di più la messinese Panza e Presenza a mettere il loro  marchio sul Trofeo. Cascino riesce con una zampata finale a prendersi la seconda prova del giorno dopo che questa era stata condotta fin dall’inizio da Panza e Presenza timonata dall’attento trapanese Domenico Campo. Nella terza prova però, Panza e Presenza non lascia spazio a nessuno, prende la testa fin dall’inizio e controlla il gruppo fino al traguardo seguito proprio da Birbante. Fuori gioco da subito Brera Hotels, spinto in OCS, che si attarda a rientrare dagli estremi.  Costante, come al solito, Sporting Village, timonata per l’occasione da Salvo D’amico: rimane sempre tra i primi mantenendo il team in alto nella classifica generale. Un po’ sotto i loro abituali standard i catanesi di Jhaplin. Migliorano gara dopo gara Reginetta di Fabio Tulone e Baraonda Cefosmet, lo Zip affidato all’esperto Maurizio D’Amico. Con l’avvento del primo scarto, Panza e Presenza sale sulla vetta della classifica seguita da Birbante e dal team della North su Sporting Village. Nessuno può stare tranquillo. I primi tre sono racchiusi nello spazio di soli tre punti, ma nel prossimo weekend scatterà un altro scarto e tutti potranno ambire alla testa della classifica. Tra quattordici giorni si dovranno fare i conti anche con Massimo Barranco, di ritorno dal Campionato del Mondo sugli RC44, che scenderà in acqua su Irritante con molti elementi di Team Italy.

Domenica spazio alle barche più grandi. Vento fino a 22 nodi. Partenza unica per Gran Crociera e Crociera/Regata. Grande bagarre come al solito ed Alvarosky di Francesco Siculiana che brucia tutti ed esce bene dalla partenza. Ma con il vento teso la trapanese Elima e Cochina di Giorgio Fabbri, forti della loro generose dimensioni riprendono la testa della corsa. Ma sono i “piccoli” a darsi da fare. Dieci e Lode, di Giacomo Venezia e Pietro Cucchiara, affidata all’esperto marsalese Stefano Reina, fa valere l’esperienza del suo equipaggio abituato a regatare in condizioni dure. Alla stessa maniera Weltanschauung di Fabrizio Mineo non perde strada e conduce la prova senza alcuna sbavatura. Giungerà a ridosso dei grandi ed i compensi lo metteranno dietro solo ad Alvarosky. Nella seconda prova è Cochina ad impensierire Alvarosky. Lotta a due fino dalla partenza, ma Siculiana non concede spazi. Taglierà per primo il traguardo , subito dietro arrivano Cochina e la costante Dieci e Lode. In classifica generale Alvarosky prende la testa con un solo punto di vantaggio su Cochina. Come nei minialtura l’equilibrio è massimo. Tra quattordici giorni con una classifica così corta  e la possibilità di un secondo scarto i giochi si riapriranno sicuramente.

Tra i Gran Crociera è la giornata di La Roby. Quando il vento sale è l’imbarcazione di Sciacca, abituata a queste condizioni, la barca da battere. Fa sue tutte e due le prove con l’esperto equipaggio, condotto da Roberto Randazzo, che fa correre la barca senza fare alcun errore. Bene fa anche Mago Blu di Fulvio Palumbo che con i compensi si prende due secondi posti. Joshua oggi non ha particolarmente brillato. Salvatore Caradonna ha sofferto le condizioni difficili di oggi, vento e pioggia continua, ma con una condotta attenta è riuscito a limitare i danni e rimane leader della classifica generale dei Gran Crociera sopravanzando Mago Blu e La Roby. Classifica corta anche tra i Gran Crociera, tutto è ancora possibile.

Nella speciale classifica a “punti” che vede insieme Crociera/Regata e Gran Crociera, Saverio Cappello, armatore di Elima, conduce con 20 punti, distaccando Marco Lo Bello, armatore di Daimadda, fermo a 10 punti.


25/11/2013 11:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci