mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco   

CAMPIONATI INVERNALI

Palermo: prima prova del 38° Campionato invernale d'Altura

Si è disputata oggi, Domenica 15 Febbraio, nelle acque del golfo di Palermo la prima prova del 38° Campionato invernale di vela d'altura organizzato dal Centro Velico Siciliano, il più antico campionato zonale di vela d'altura del nostro Golfo al quale ogni anno non manca di partecipare, numerosa, la flotta della zona.
Sono ben 45 le imbarcazioni iscritte in questa edizione che si contenderanno il podio raggruppate nelle 4 categorie Crociera/Regata, Crociera/Regata Senior, Gran Crociera e Gran Crociera Vele bianche e che si sfideranno nel corso di 4 giornate: dopo la prova di oggi, l'appuntamento è per l'1, il 15 e il 29 Marzo, con eventuale recupero il 28 Marzo.
La grande affluenza di yacht scesa in acqua questa mattina, nonostante condizioni meteo incerte ha dimostrato, ancora una volta l’importanza, nel panorama velico regionale, della competizione organizzata dal Centro Velico Siciliano di Palermo.
Tra le novità di quest'anno vi è la partecipazione di Azimut, il bi-albero affidato in custodia alla Lega Navale Italiana Sezione Palermo Centro dopo che era stato sequestrato durante una operazione di lotta alla immigrazione clandestina. Il Jeanneau Sun Fizz 40 rimesso in sesto grazie al prezioso lavoro dei soci esce in regata per la prima volta timonato dal Presidente della Sezione Beppe Tisci. Vi è, poi, la partecipazione di Alboran il First 34.7 di Francesco d'Asaro che viene da Termini Imerese e tante novità in classifica grazie a cambi di categoria, come per esempio quello di Wireless, il Comet 45 di Ugo Salmeri che passa in classe corciera/regata, quello di Saudade di Marco Monastero che passa in categoria crociera/regata senior con un ottimo rating e quello di Oxidiana di Ignazio Cusumano che gareggia in Gran Crociera. Restyling anche per Alvarosky di Francesco Siculiana per affrontare la stagione al meglio.
Le condizioni meteo di oggi non hanno consentito al Comitato di Regata di dare i segnali di avviso alle ore 11 come da programma, ma solo alle 13 quando finalmente si è alzato un dispettoso instabile libeccio di 6-8 nodi. Il percorso è stato ridotto a 0.8 nm e successivamente, imminente la pioggia e mollato del tutto il vento, non è stato possibile disputare una seconda prova.
Poiché non tutti i certificati di stazza sono pervenuti per tempo il Comitato ha deciso di rinviare le classifiche definitive in occasione della prossima prova. Tuttavia, anticipazioni sui risultati in over-all della prima giornata (tuttora provvisoria) danno ai primi posti Alvarosky di Francesco Siculiana, Cochina di PiergGiorgio Fabbri e Wireless di Ugo Salmeri. La prossima prova è prevista fra due settimane quando saranno rese note anche le classifiche definitive e i vari piazzamenti nelle diverse categorie. (di Rossella Tramontano).


15/02/2015 19:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci