domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Palermo: concluso l'Invernale con la vittoria di Cochina

palermo concluso invernale con la vittoria di cochina
redazione

Si è concluso sabato 22 Novembre, con la quarta ed ultima prova, il XVIII Campionato invernale del Sabato organizzato dalla Società Canottieri Palermo in collaborazione con la Lega Navale Italiana, Sezione Palermo Centro.
Una splendida giornata autunnale di sole, come spesso il Golfo di Palermo ci sa regalare, ha fatto da cornice impareggiabile a questa regata conclusiva del campionato: un campo di regata su uno specchio di mare piatto, 20^ di temperatura e un dolce grecale di 4-6 nodi hanno reso più tecnica ma gradevolissima la sfida delle 38 barche in gara. Il percorso di appena 0,60 mn ha consentito di ultimare la prova prima che il vento mollasse del tutto.


Ma andiamo ai risultati. Nella categoria crociera/regata le imbarcazioni Cochina di PierGiorgio Fabbri, Joshua II di Salvatore Caradonna e Obi Wan di Candela/Inzerillo si sono tenute in testa per tutto il campionato, ma il podio è rimasto al first 40' Cochina che ha chiuso l’ultima prova con un primo posto, totalizzando, con lo scarto, 4 punti. Strappa il secondo posto Joshua II che corre con i colori della LNI e porta avanti il messaggio di Addio Pizzo e vera sorpresa di questa edizione; infatti, dopo il restyling alle vele e all'attrezzatura, lo Zigurrat 995 del 1981 gareggia in categoria C/R e spiazza tutti grazie a un rating impossibile da tenere sott'occhio, dando parecchio filo da torcere ai suoi concorrenti. Terzo classificato, subito dietro con un solo punto di distacco, il Bad 37 Obi Wan che nonostante l'ottima performance di questa ultima prova, conclusa con un secondo posto, non è riuscita a risalire la classifica. Lontana dalla scena Alvarosky di Francesco Siculiana che per impegni personali ha gareggiato solo per due regate su quattro.


Fra i Gran Crociera, invece, podio annunciato per Wireless, il Comet 45 di Ugo Salmeri che ha capitanato tutto il campionato con quattro primi posti, seconda classificata Extasy di Giulio Caiazzo e terza Regina di Nino Ciccia.


Anche per la categoria Vele Bianche esito scontato per il primo classificato Stephanie di Antonio Mercadante. A seguire La Cicala di Italo Tripi e Sonika di Roberto Randazzo.


Per la categoria Diporto primo classificato Rino Carollo con Spirit of freedom grazie al primo posto di questa ultima prova seguito, in ex aequo, da Ala bianca di Alessandro Ala. Terzo Banzai Too di Giovanni Vaccaro.


Tra i Minialtura 25 prima classificata Baraonda, lo Zip 25 di Luca Caruso che ha stracciato gli avversari con quattro primi posti.

Testa a testa interessante tra i Platu 25 Liberalamente di Virgilio Caleca e Giuggiola della Soc. Canottieri, che hanno chiuso rispettivamente con un secondo e un terzo posto.


Agguerritissime, infine, le Azzurre 600, le barche della flotta Lega sulle quali regatano anche atleti con disabilità. Primo posto per l'Azzurra 1 Via col Vento, timonata dal velista disabile Carmelo Forastieri, che ha dominato con continuità di risultato, arrivando sempre primo. Seconda l'Azzurra 3 timonata da Riccardo Buccheri e terza l'Azzurra 5 timonata da Nicola Vitello.


La premiazione si è tenuta al rientro della flotta presso la Società Canottieri, unitamente alla premiazione del Trofeo Tabascio che si era svolto il 19 Ottobre, quest'ultimo vinto dal GS 40' RC Alvarosky di F. Siculiana.


La sala piena per questa edizione 2014 del Campionato del Sabato ha confermato l’armonia ormai raggiunta tra i circoli e la voglia degli equipaggi di stare insieme, alla fine delle prove, ritrovandosi nella bella location del Circolo dei Canottieri a bere un drink e fare uno spuntino in attesa delle classifiche. Un momento di sana aggregazione sportiva partecipata da moltissimi con grande entusiasmo ed allegria, un appuntamento che supera l’agonismo e le rivalità e che fa della vela un momento di festa.


Infine, sabato è stata anche l’occasione di una riunione tra lo staff dirigenziale della Marina di Biserta (Tunisia), i rappresentanti del Comune di Palermo e i Presidenti dei Circoli Riuniti per discutere i dettagli operativi della prima Regata Internazionale Palermo-Biserta che si terrà il 1 Agosto prossimo. Alla fine della riunione il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, intervenuto alla premiazione, ha presentato la regata che sarà sostenuta anche dall'Amministrazione comunale.



23/11/2014 18:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci