Liberi nel Vento sarà l’unico sodalizio velico azzurro a partecipare ai Campionati del Mondo 2008 di Classe 2.4 mR, dal 18 al 25 ottobre prossimi, ospitati dal Real Nautic Club Gran Canaria di Las Palmas.
Il circolo velico azzurro sarà presente con una sola imbarcazione e due atleti, ma già essere presenti è motivo di particolare orgoglio, considerato il blasone dell’evento.
In più, il club nautico spagnolo, che può vantare ben sette ori olimpici, oltre a tutti i titoli Europei e Mondiali che custodisce gelosamente in bacheca, celebra, quest’anno, il centenario dalla nascita e vorrà dare a questi Mondiali una veste d’eccezione.
Così, esserci, è già un grande onore, ma soprattutto è frutto dell’attività incessante dell’Associazione Liberi nel Vento: nel promuovere il mare tra i disabili sotto il profilo competitivo, organizzando eventi locali e nazionali di spicco, come il Trofeo Sandro Ricci, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, e sotto il profilo ludico-ricreativo, proponendo, in questa stagione, ben 90 uscite a ragazzi con disabilità mentali e sensoriali.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi