Le condizioni meteo poco favorevoli non hanno consentito il regolare svolgimento della XIV edizione della 100 Vele, ma a terra la festa non è certo mancata. L'entusiasmo degli organizzatori e degli oltre 100 equipaggi partecipanti, spinti dalla voglia di dare il proprio contributo alla popolazione abruzzese con la raccolta di fondi per l'Università dell'Aquila, non ha fatto mancare quell'atmosfera di festa che da sempre caratterizza l'evento promosso dall'Achab Yacht Club. Sabato sera una grande cena alla Lega Navale di Ostia, partner della manifestazione, con quattro gruppi musicali che per tutta la serata di sono alternati in un concerto in spiaggia, coinvolgendo gli equipaggi di ogni età. La festa è proseguita anche nella giornata di domenica dopo l'annuncio del Comitato di regata del rinvio della manifestazione sportiva a causa del mare mosso: il giardino dell'Achab Yacht Club, nella zona di Fiumara, si è trasformato in una piacevole location dove gli equipaggi si sono riuniti per un grande pic-nic. "E' questo lo spirito che si respira nel nostro circolo - ha detto il presidente dell'Achab Yacht Club, Rossella Dorelli -, la 100 Vele deve essere una festa per tutti e, nonostante il tempo, anche quest'anno siamo riusciti a creare un momento per stare tutti insieme e per divertirci". Allo speciale pic-nic era presente anche l'attrice Giulia Michelini, madrina dell'iniziativa di solidarietà per l'Abruzzo, che ha già annunciato la sua presenza il giorno in cui gli equipaggi saliranno nuovamente in barca per disputare la regata velica. E in quella occasione, che sarà comunque entro la prima metà di luglio, si potrà nuovamente respirare la magica atmosfera della 100 Vele.
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...