Vela, Eurolym Garda - Ancora tante regate oggi sull’Alto lago di Garda all’ OLYMPIC GARDA 2010 e ancora vento da sud arrivato verso le ore 12, che ha permesso ulteriori 4 prove nei 49er, 3 nella classe 470, Laser, RS:X e una nelle Star, ad un giorno dalla conclusione.
Una volta di più lo staff operativo in acqua (posa boe e Comitati di regata distribuiti nei campi di gara e coordinati dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con Circolo Surf Torbole e Fraglia Vela Malcesine) sono stati pronti ad adeguarsi al cambio di direzione del vento passato come di consueto da nord a sud verso le 11; regate quindi regolarmente partite in condizioni di vento ideali sui 10-16 nodi.
Con le regate di oggi la classifica ha potuto definire gli atleti che domani disputeranno la medal race, ossia la finale tra i primi dieci di ogni classe che si giocano le primissime posizioni e quindi il podio. Nonostante il tempo davvero variabile e spesso perturbato il vento non è mancato nemmeno sul Lago di Ledro, località che ha ospitato le regate Match race femminili e che oggi ha portato a termine le semifinali e iniziato le finali.
STAR
Sorpasso al vertice del croato Lovrovic, che è ora al comando con 5 punti di distacco dallo statunitense Szabo. Terzo il tedesco Babendererde. Peccato per l’italiano Diego Negri a cui è sfuggita la medal race. Il suo dodicesimo posto con il nuovo prodiere è comunque un buon risultato considerato l’alto livello tecnico della regata.
470 M
Ottimo primo posto nella prima regata odierna per Luca e Roberto Dubbini, che anche nelle restanti due regate sono andati molto bene realizzando un secondo e un terzo parziali e portandosi in terza posizione assoluta alle spalle di Zandonà-Zucchetti, secondi a 11 punti dagli argentini Calabrese-De La Fuente (2-5-OCS i parziali). Quarto posto assoluto per Fabio Zeni (Fraglia Vela Riva), mentre entra in medal race anche l’equipaggio timonato da Giulio Desiderato, risalito in sesta posizione.
470 F
Come ieri rimane in testa la giapponese Kondo, mentre le italiane Conti-Micol sono riuscite a passare in seconda posizione assoluta grazie ad un 5-3-1 di oggi e sorpassando quindi in classifica l’altro equipaggio giapponese timonato da Yuka Yoshisako. Entrano in medal race anche le altre italiane Francesca Komatar e Giulia Tobia.
LASER STANDARD M
Prosegue il dominio dello spagnolo Javier Hernandez nettamente primo con ben 15 punti di vantaggio sulo greco Bougiouris. Terzo posto per l’argentino Alsogaray. Nessun italiano in medal race.
LASER RADIAL F
Anche in campo femminile per i Laser non c’è storia: la messicana Elias Calles Tania è prima, seguita dalla svizzera Brugger e dalla lituana Scheidt, che ha recuperato con le regate di oggi qualche posizione. Ottavo posto e quindi medal race per Emma Giuliari. Francsca Clapcich è stata costretta ad abbandonare le regate causa influenza.
49er
Sempre al comando i fratelli Sibello, a 4 punti dai portoghesi Freitas-Andrade. terzi i giapponesi Makino-Takahashi. In medal race gli italiani Togni-Fasoli, Tita-Gritti.
RS:X
Immutata la classifica nelle tavole a vela con il dominio dello svizzero Stauffacher. Quinto l’italiano Andrea Ferin.Niente medal race domani, ma una regata di flotta, considerato il numero esiguo di partecipanti.
MATCH RACE F
Bel vento anche nel lago di Ledro per le regate Match Race femminili organizzate dall’Associazione Vela Lago di Ledro: in questo momento sono già iniziate le finali sfruttando le ottime condizioni di vento: come da previsione in testa l’australiana Spithill, ma l’italiana Lorenza Mariani si è ben ripresa e potrebbe fare bene in queste ultime battute.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"