Suzuki ha iniziato il nuovo anno lanciando due fuoribordo a 4 tempi portatili di nuova generazione – i nuovissimi modelli da 8 e 9,9 HP.
Questi nuovi piccoli motori, sono la conseguenza tecnologica diretta del lancio dei fuoribordo Suzuki DF90/80/70 HP di nuova concezione, lo scorso agosto 2008.
Come i DF90/80/70, questi nuovi motori sono stati studiati appositamente per il mercato nautico europeo, ed è quindi coerente che vengano lanciati alla fiera nautica di Düsseldorf del 17 gennaio 2009.
Questi nuovi motori sono gli ultimi di una serie di fuoribordo a 4 tempi ultra leggeri, compatti ed efficienti realizzati dalla Suzuki, che ha completamente ridisegnato il DF9.9, conferendogli un nuovissimo motore 208cm3 OHC 4 tempi, lo stesso utilizzato per il DF8, che è l'ultima novità della flotta Suzuki 4 tempi.
I tecnici Suzuki hanno riprogettato questi nuovi motori con una cura particolare alla leggerezza e alla compattezza, ottenendo una diminuzione, rispetto alla precedente versione del DF9,9 di ben 4,5 Kilogrammi.
Grazie alla leggerezza e alla compattezza, questi nuovi motori risultano particolarmente efficaci dal punto di vista del rapporto potenza/peso, con risultati eccellenti in termini di consumo carburante. Inoltre, entrambi i modelli sono dotati dell'innovativa ed elegante maniglia timone multifunzione, dotata delle funzioni di regolazione del cambio, dell'acceleratore e della frizione, facilmente gestibili. Questa caratteristica è particolarmente utile quando il motore viene usato come motore ausiliario, poiché tutte le funzioni sono sotto controllo e svolte facilmente dall'utente.
Queste caratteristiche rendono il nuovo fuoribordo estremamente facile da usare e da trasportare, sia per una piccola imbarcazione, sia come motore secondario.
Da quando nella prossima estate questi nuovi motori saranno disponibili sul mercato, saranno certamente molto apprezzati dagli utenti e riscuoteranno un sicuro successo.
Mr Masuda, Direttore Esportazioni Motocicletta e Nautica per Suzuki International, Europa ha presentato questi nuovi motori e ha dichiarato con orgoglio: "Siamo onorati di poter lanciare questi due nuovi fuoribordo in Germania. Vorrei rendere omaggio ai tecnici Suzuki, che hanno creato due fuoribordo tecnicamente avanzati per soddisfare le esigenze del mercato. Sono sicuro che raccoglieranno grandi successi e ci aiuteranno a raggiungere il nostro obiettivo di diventare il marchio numero uno nei motori a 4 tempi."
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun