Suzuki ha iniziato il nuovo anno lanciando due fuoribordo a 4 tempi portatili di nuova generazione – i nuovissimi modelli da 8 e 9,9 HP.
Questi nuovi piccoli motori, sono la conseguenza tecnologica diretta del lancio dei fuoribordo Suzuki DF90/80/70 HP di nuova concezione, lo scorso agosto 2008.
Come i DF90/80/70, questi nuovi motori sono stati studiati appositamente per il mercato nautico europeo, ed è quindi coerente che vengano lanciati alla fiera nautica di Düsseldorf del 17 gennaio 2009.
Questi nuovi motori sono gli ultimi di una serie di fuoribordo a 4 tempi ultra leggeri, compatti ed efficienti realizzati dalla Suzuki, che ha completamente ridisegnato il DF9.9, conferendogli un nuovissimo motore 208cm3 OHC 4 tempi, lo stesso utilizzato per il DF8, che è l'ultima novità della flotta Suzuki 4 tempi.
I tecnici Suzuki hanno riprogettato questi nuovi motori con una cura particolare alla leggerezza e alla compattezza, ottenendo una diminuzione, rispetto alla precedente versione del DF9,9 di ben 4,5 Kilogrammi.
Grazie alla leggerezza e alla compattezza, questi nuovi motori risultano particolarmente efficaci dal punto di vista del rapporto potenza/peso, con risultati eccellenti in termini di consumo carburante. Inoltre, entrambi i modelli sono dotati dell'innovativa ed elegante maniglia timone multifunzione, dotata delle funzioni di regolazione del cambio, dell'acceleratore e della frizione, facilmente gestibili. Questa caratteristica è particolarmente utile quando il motore viene usato come motore ausiliario, poiché tutte le funzioni sono sotto controllo e svolte facilmente dall'utente.
Queste caratteristiche rendono il nuovo fuoribordo estremamente facile da usare e da trasportare, sia per una piccola imbarcazione, sia come motore secondario.
Da quando nella prossima estate questi nuovi motori saranno disponibili sul mercato, saranno certamente molto apprezzati dagli utenti e riscuoteranno un sicuro successo.
Mr Masuda, Direttore Esportazioni Motocicletta e Nautica per Suzuki International, Europa ha presentato questi nuovi motori e ha dichiarato con orgoglio: "Siamo onorati di poter lanciare questi due nuovi fuoribordo in Germania. Vorrei rendere omaggio ai tecnici Suzuki, che hanno creato due fuoribordo tecnicamente avanzati per soddisfare le esigenze del mercato. Sono sicuro che raccoglieranno grandi successi e ci aiuteranno a raggiungere il nostro obiettivo di diventare il marchio numero uno nei motori a 4 tempi."
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo