lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

MOTORI MARINI

Novità Suzuki: fuoribordo 4 tempi portatili

Suzuki ha iniziato il nuovo anno lanciando due fuoribordo a 4 tempi portatili di nuova generazione – i nuovissimi modelli da 8 e 9,9 HP.

Questi nuovi piccoli motori, sono la conseguenza tecnologica diretta del lancio dei fuoribordo Suzuki DF90/80/70 HP di nuova concezione, lo scorso agosto 2008.
Come i DF90/80/70, questi nuovi motori sono stati studiati appositamente per il mercato nautico europeo, ed è quindi coerente che vengano lanciati alla fiera nautica di Düsseldorf del 17 gennaio 2009.
Questi nuovi motori sono gli ultimi di una serie di fuoribordo a 4 tempi ultra leggeri, compatti ed efficienti realizzati dalla Suzuki, che ha completamente ridisegnato il DF9.9, conferendogli un nuovissimo motore 208cm3 OHC 4 tempi, lo stesso utilizzato per il DF8, che è l'ultima novità della flotta Suzuki 4 tempi.

I tecnici Suzuki hanno riprogettato questi nuovi motori con una cura particolare alla leggerezza e alla compattezza, ottenendo una diminuzione, rispetto alla precedente versione del DF9,9 di ben 4,5 Kilogrammi.
Grazie alla leggerezza e alla compattezza, questi nuovi motori risultano particolarmente efficaci dal punto di vista del rapporto potenza/peso, con risultati eccellenti in termini di consumo carburante. Inoltre, entrambi i modelli sono dotati dell'innovativa ed elegante maniglia timone multifunzione, dotata delle funzioni di regolazione del cambio, dell'acceleratore e della frizione, facilmente gestibili. Questa caratteristica è particolarmente utile quando il motore viene usato come motore ausiliario, poiché tutte le funzioni sono sotto controllo e svolte facilmente dall'utente.

Queste caratteristiche rendono il nuovo fuoribordo estremamente facile da usare e da trasportare, sia per una piccola imbarcazione, sia come motore secondario.
Da quando nella prossima estate questi nuovi motori saranno disponibili sul mercato, saranno certamente molto apprezzati dagli utenti e riscuoteranno un sicuro successo.

Mr Masuda, Direttore Esportazioni Motocicletta e Nautica per Suzuki International, Europa ha presentato questi nuovi motori e ha dichiarato con orgoglio: "Siamo onorati di poter lanciare questi due nuovi fuoribordo in Germania. Vorrei rendere omaggio ai tecnici Suzuki, che hanno creato due fuoribordo tecnicamente avanzati per soddisfare le esigenze del mercato. Sono sicuro che raccoglieranno grandi successi e ci aiuteranno a raggiungere il nostro obiettivo di diventare il marchio numero uno nei motori a 4 tempi."


20/01/2009 17:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci