giovedí, 6 novembre 2025

YACHT

Novità SACS 2010: la modernità dell' Italian Style

novit 224 sacs 2010 la modernit 224 dell italian style
Red

La collaborazione tra Italmarine e i cantieri SACS, ha portato alla creazione della nuova linea di battelli YOUNG, sportiva e spartana, caratterizzata da quel guizzo inconfondibile di modernità che rende i battelli Sacs tra i più brillanti interpreti dello stile italiano. E in più da un ottimo rapporto qualità/prezzo, decisamente invitante per giovani e neofiti.

Come tutti i battelli SACS anche i nuovi YOUNG sono offerti in package con i rivoluzionari motori fuoribordo 2 tempi a iniezione diretta Evinrude E-TEC, che uniscono prestazioni brillanti a bassi consumi e facilità d'uso.

La nuova linea esordisce con due gommoni di taglia entry level: SACS 490 YOUNG e SACS 540 YOUNG che si aggiungono agli otto battelli della gamma tradizionale.

Entrambi, in una lunghezza contenuta, offrono massima comodità ed elevate prestazioni, con un look che esalta la qualità dei materiali. La raffinata livrea bianco ghiaccio evidenzia gli sportelli hi tech in argento metallizzato e gli inserti grigi dei tubolari. Il 490 è motorizzabile con 40, 50, 60 HP, mentre il 540 sopporta anche potenze da 75 e 90 HP.

Le linee di carena ottimizzate conferiscono eccellente marinità e confort in navigazione, che si traducono in maggiore sicurezza sul mare formato e alta velocità in acque calme.


SACS 490 YOUNG
Lunghezza 4,88 m Larghezza 2,10 m Potenza massima 52,2HP
Persone a bordo max 8 Albero lungo Peso a vuoto senza motore kg. 220 ca
SACS 540 YOUNG
Lunghezza 5,40 m Larghezza 2,40 m Potenza massima 66,19HP
Persone a bordo max 10 Albero lungo Peso a vuoto senza motore kg. 300 ca
DOTAZIONI per i due modelli: Anelli di traino - Pannello elettrico - Impianto autosvuotante con saracinesche d'intercettazione a norma CE - Pompa di sentina automatica - Prolunga prendisole -Tamponi prendisposizione tendalino - Kit riparazione - Gonfiatore.


05/11/2009 16:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci