C’è anche, ovviamente, un Giro di Francia a vela, che si chiama altrettanto ovviamente Tour de France. Dura un mese, come il giro nostrano che Cino Ricci porta avanti da ben 22 anni solo ed esclusivamente con la sua capacità organizzativa, e si è concluso anche lui ieri. IL vincitore è l’equipaggio di Nouvelle-Calédonie, condotto da Bertrand Pacé che è passato in testa ed ha condotto la corsa dallo scorso 3 luglio.
«Se vuoi vincere il Tour de France à la Voile, devi sempre stare sul “pezzo”. Ci vuole molta resistenza anche fisica e tanta energia. Il Tour è difficile, esigente e lungo. Non c’è mai tregua. Arrivi e riparti di continuo. » Al timone di Nouvelle-Calédonie, Bertrand Pacé conquista così il suo settimo Tour. L0’ultima volta che era riuscito nell’impresa era il 1997. Solo oggi, a vittoria avvenuta, il campione di match race ci crede veramente: « Mi sono sempre sentito in pericolo per tutto il tempo della corsa. A Lorient o a Talmont, quando I Giornalisti mi dicevano che avevo praticamente vinto, non ci ho mai veramente creduto.» Nouvelle-Calédonie termina il Tour a 31 punti davanti a Courrier Dunkerque, oggi second e vincitore nel 2008 e nel 2009. « Questo ci fa ancora più piacere – sottolinia Pacé – Noi abbiamo fatto veramente di tutto per poter vincere quest’anno. Abbiamo costruito la nostra vittoria nel corso delle grandi tappe, ma ci siamo sempre sentiti minacciati da Courrier Dunkerque e da Toulon-Provence-Méditerranée – COYCH. L’equipaggio di Daniel Souben è stato sempre molto costante ed ha una barca molto veloce.» Anche nell’ultima giornata nei bastoni disputati in rada a Tolone Courrier Dunkerque ha vinto la prima manche, mentre Nouvelle-Calédonie la seconda. Un duella durato davvero fino all’ultimo istante.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco