C’è anche, ovviamente, un Giro di Francia a vela, che si chiama altrettanto ovviamente Tour de France. Dura un mese, come il giro nostrano che Cino Ricci porta avanti da ben 22 anni solo ed esclusivamente con la sua capacità organizzativa, e si è concluso anche lui ieri. IL vincitore è l’equipaggio di Nouvelle-Calédonie, condotto da Bertrand Pacé che è passato in testa ed ha condotto la corsa dallo scorso 3 luglio.
«Se vuoi vincere il Tour de France à la Voile, devi sempre stare sul “pezzo”. Ci vuole molta resistenza anche fisica e tanta energia. Il Tour è difficile, esigente e lungo. Non c’è mai tregua. Arrivi e riparti di continuo. » Al timone di Nouvelle-Calédonie, Bertrand Pacé conquista così il suo settimo Tour. L0’ultima volta che era riuscito nell’impresa era il 1997. Solo oggi, a vittoria avvenuta, il campione di match race ci crede veramente: « Mi sono sempre sentito in pericolo per tutto il tempo della corsa. A Lorient o a Talmont, quando I Giornalisti mi dicevano che avevo praticamente vinto, non ci ho mai veramente creduto.» Nouvelle-Calédonie termina il Tour a 31 punti davanti a Courrier Dunkerque, oggi second e vincitore nel 2008 e nel 2009. « Questo ci fa ancora più piacere – sottolinia Pacé – Noi abbiamo fatto veramente di tutto per poter vincere quest’anno. Abbiamo costruito la nostra vittoria nel corso delle grandi tappe, ma ci siamo sempre sentiti minacciati da Courrier Dunkerque e da Toulon-Provence-Méditerranée – COYCH. L’equipaggio di Daniel Souben è stato sempre molto costante ed ha una barca molto veloce.» Anche nell’ultima giornata nei bastoni disputati in rada a Tolone Courrier Dunkerque ha vinto la prima manche, mentre Nouvelle-Calédonie la seconda. Un duella durato davvero fino all’ultimo istante.
Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing
La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano
Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025
Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025
Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54
Uno spettacolare video ha svelato il risultato della decisione della giuria, consegnando definitivamente alla storia il nome di Marta Maggetti
Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco
Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo
Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia
Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun