Vela, Nespresso Cup - Oggi sabato 7 maggio seconda giornata della Nespresso Cup, regata internazionale riservata alla classe Wally che si disputa a Portofino con l'organizzazione dello Yacht Club Italiano. La giornata primaverile con sole e cielo azzurro, è stata condizionata dal vento molto leggero che ha consentito ai concorrenti di disputare una sola regata.
Indio di Andrea Recordati ha confermato la sua posizione di leader nella classifica della divisione Overall con 3 punti, seguito da Y3K (7 punti) e da Magic Carpet (8 punti).
Nella divisione Performance è al comando INTI di Lauro Buoro (4 punti) seguito dal francese Ryokan (5 punti) e da Kenora al terzo (10 punti).
Francesco de Angelis, presente a Portofino in qualità di testimonial della Nespresso Cup, insieme a Loick Peyron, Samantha Davis e Jochen Schuemann, al termine della giornata ha dichiarato: "Questa formula dell'evento è molto interessante perché ci consente di avvicinare allo sport della vela i tanti ospiti dello sponsor invitati alla Nespresso Cup. Ogni giorno usciamo in mare con loro e navighiamo su queste barche meravigliose nello scenario del golfo di Portofino. Non potremmo essere in una situazione migliore per coinvolgere i nostri ospiti, divulgare i valori positivi della vela e far toccare loro con mano il piacere della navigazione".
I quattro testimonial della Nespresso Cup insieme a Grant Dalton, general manager di Emirates Team New Zealand, hanno incontrato questa mattina i giornalisti.
Dalton ha risposto alle molte domande sull'America's Cup e in particolare sul coinvolgimento di Team New Zealand che è stato annunciato ufficialmente nello scorso mese di aprile: "Fino a due mesi fa non avevamo molto speranze di essere tra i protagonisti della prossima America's Cup forse un dieci-quindici per cento. Oggi invece possiamo dire di esserci, questo grazie a Nespresso, che ci ha supportati, e ad altri sponsor, che hanno continuato ad essere al nostro fianco. Siamo dentro e siamo pronti a lavorare sodo per fare la nostra parte in vista del 2013."
Domani, domenica 8 maggio, sarà il terzo e ultimo giorno della Nespresso Cup. Le previsioni meteo sono favorevoli, e il comitato di regata darà il via alle 11.00 alla prima prova del giorno, la quarta della serie.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)