mercoledí, 17 settembre 2025

REGATE

Nazionale Minialtura: Siddharta raggiunge la vetta

nazionale minialtura siddharta raggiunge la vetta
redazione

VELA - Sì è concluso ieri il Campionato Nazionale Area Adriatica di Minialtura, organizzato a Bari dal Circolo Canottieri Barion. La due giorni di vela, sabato e domenica, dedicata alle imbarcazioni tra i sei e i dieci metri e non superiori ad un peso di 2000 chilogrammi, ha visto la partecipazione di sedici agguerritissimi equipaggi, che hanno disputato complessivamente sei prove.
Un bel maestrale, sempre di intensità superiore ai 10 nodi, e una corrente esattamente contraria alla direzione del vento hanno caratterizzato le prime tre prove del Campionato disputate nella giornata di sabato. Il primo giorno di gara è stato sfortunato per Suprema 1: il Comet 21 della Lega Navale di Molfetta, al suo battesimo in gara, non è riuscito a partire nella prima prova (DNS). Durante la seconda prova, invece, il prodiere si è infortunato alla schiena: Suprema 1 è dovuta rientrare a terra per permettere le necessarie cure mediche al membro dell’equipaggio e campionato chiuso prima ancora di cominciare, con l’insoddisfazione anche di chi aveva la curiosità di vedere questa classe, che normalmente regata in appuntamenti dedicati alla monotipia, alle prese con imbarcazioni diverse.
Il secondo giorno il vento è stato meno intenso, ma con l’aiuto di riduzioni di percorso il Comitato di Regata (presieduto da Claudio Brolli di Rimini) è riuscito a far disputare egualmente le tre prove previste.
Alla fine è stato il Platù 25 Siddharta, con al timone Daniele De Tullio (CV Bari) a conquistare il gradino più alto del podio nella classifica overall in tempo compensato; sulla sua poppa il Melges 24 Folle Volo Pegasus di Iosef Pastore (CUS Bari). Terza posizione per un altro Melges, Extravagance di Giuseppe Pannarale (CC Barion). A seguire l’Ufo 22 Yellow Bee di Andrea Algardi (CC Barion) e il J24 Jebedee di Antonio Macina (CN Il Maestrale). Primo posto tra i Surprise per Cocò di Antonio Natuzzi (CUS Bari).
Molta soddisfazione tra gli organizzatori, il presidente del Barion Nicola Muciaccia, il direttore sportivo Fabio Di Cosmo e il coordinatore Maurizio Cardascio. “È stato un bellissimo campionato – ha confermato il presidente dell’VIII Zona della Federvela Raffaele Ricci– sia per le condizioni del mare sia per le prestazioni che ci hanno regalato i velisti impegnati nelle prove. Abbiamo visto delle belle battaglie tra gli equipaggi: davvero una due giorni di sport da ricordare”.
    


04/04/2011 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci