sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

NAUTICSUD

Nauticsud 2017, domani convegno Anrc su i "Porti del Mediterraneo".

nauticsud 2017 domani convegno anrc su quot porti del mediterraneo quot
redazione

E' in programma domani alle ore 15.30 al 44° NauticSud della Mostra d'Oltremare il convegno su "I Porti del Mediterraneo. L'evento organizzato alla Sala Caboto dall'Associazione Nautica Regionale Campana nell'ambito del Salone Nautico Internazionale di Napoli avrà come relatori: Donatella Chiodo, Presidente della Mostra d’Oltremare, Renato Martucci, vice presidente Anrc e consigliere nazionale Ucina, Pietro Spirito, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Antonino Miccio, Direttore Area Marina Protetta Punta Campanella e Regno di Nettuno, Mario Calabrese, Assessore alle Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Napoli. Moderatore: Antonino Pane di Il Mattino. Un meeting per analizzare la situazione degli approdi nel Mediterraneo, dal punto di vista delle infrastrutture e l'accoglienza per i diportisti, dall'accessibilità alle aree marine protette alle nuove normative europee relative alle concessioni demaniali.
"Un convegno - spiega Renato Martucci, vice presidente Anrc e consigliere nazionale Ucina - che ci permetterà di chiarire le novità legislative e i regolamenti per la navigazione nelle Aree Marine Protette, con una finestra sull'Europa e sul Mediterraneo".
E sugli argomenti in questione interverrà infatti Pietro Spirito, neo presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale: "Lo sviluppo della nautica da diporto, nelle nuove forme che questo mercato sta assumendo, costituisce tema di attenzione strategica per l'Autorita di Siatema Portuale del Tirreno Centrale. I porti di Napoli, Castell0mamare e Salerno, con le proprie specifiche caratteristiche possono essere infrastrutture di supporto per la crescita del settore. Siamo disponibili, in cooperazione con gli imprenditori del settore, a definire piani comuni di marketing finalizzati al consolidamento di una ripresa. Ci farebbe piacere che nella prossima edizione di Nauticsud, assieme alla Fiera d'Oltremare, si possono definire iniziative del Salone da svolgere anche in porto".
Il meeting si concluderà con un tour tra le 400 imbarcazioni in esposizione alla Mostra d'Oltremare per la 44° edizione del Nauticsud che continuerà fino a domenica 26 febbraio.
Tra questi marchi rinomati come Rio Yachts con i modelli Paranà 38, Espera 34 e Colaro 44; Azimut, Tornado, Cranchi, Salpa con la doppia versione del 23 piedi, in versione fuoribordo ed entro bordo per promuovere il concetto di campeggio nautico, ed il modello 38x. Gagliotta con la nuova linea Lobster, dal 35 ai progetti dei Lobster 42 e 48 già in fase di realizzazione, Fiart con modelli storici e gli ultimi modelli di ritorno dalle fiere all’estero, MV Marine con la linea di gommoni Mito 31 e 45 e Vesevus 35, che hanno conquistato il mercato americano. ed ancora Soft Marine di Vincenzo Castagnola, la Hi – Performance Italia di Antonio Schiano presenterà per la prima volta a Napoli i motori fuoribordo 400 R Mercury Racing, è inoltre presente con le barche: Quicksilver 755 weekend, Quicksilver 675 open e Quicksilver 555 open. La società Ipec Mare è presente con la nuova linea Solaria Beach. Italiamare con i marchi Jeanneau, Prestige e Sessa Marine. La società Nautica Mediterranea Yachting espone in anteprima la Ranieri International Next 37 e i motori Suzuky super tecnologici 150 e 175 AP. Il Centro Nautico Marinelli come concessionari Honda presenta il 4, 5 e 6 cv ed espone in anteprima assoluta il nuovo modello di gommoni Luxury 5,80. La società Performance Mare è presente con i marchi Yamaha con tutta la gamma, tra cui i nuovi F100F e F25G Aquabat, con due nuove walkaround da 6 a 7,5 metri, Lomac, con il nuovo 660IN in anteprima nazionale, il 710IN ed il GT 8,50, Zar Formenti con il nuovo Zar 65 Classic Luxury Zar Mini e Surmarine con un’ampia gamma di tender. La Wave Boat Italia è presente con due modelli delle imbarcazioni spinte da Jet – Ski; Ricciardi Yacht promuove il servizio noleggio per i propri catamarani, mentre la società Coastal Boat è presente con l’intera gamma, tra cui il nuovo 14 piedi; la Coelmo è presente con Integra Plus, nuovo sistema per la gestione delle fonti energetiche di bordo, comprese quelle rinnovabili, completamente ridisegnato e riprogettato in termini di elettronica e di potenza.


22/02/2017 20:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci