domenica, 26 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    iqfoil    ilca    mini transat    cnsm    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica   

NAUTICA

Nautica/2: i nuovi display G12 e G10 di Geonav

nautica nuovi display g12 g10 di geonav
redazione

Geonav®, brand di alta gamma di sistemi di navigazione del gruppo americano Johnson Outdoors, propone i display multifunzione G12 e G10 dal design elegante, dalla grande facilità d'uso e dalla tecnologia all'avanguardia.

Dotati di schermo da 12.1" e 10.4", i display multifunzione G12 e G10 non richiedono alcuna black box in quanto includono un sonar integrato 200/50 kHz da 2kW che consente di iniziare a pescare e navigare in sicurezza appena lasciato l'attracco.

I display multifunzione G12 e G10 permettono, grazie ai precisissimi tasti del pannello di controllo, di scorrere, zoomare e passare da uno schermo all'altro senza difficoltà. La retroilluminazione a LED blu, oltre ad aggiungere una nota di stile, migliora la visibilità notturna della manopola e del joystick. La tecnologia UltraClear Display™ garantisce una perfetta leggibilità anche in pieno giorno e in condizioni atmosferiche estreme. L'esclusiva porta QuickConnect™ offre invece la possibilità di collegare un dispositivo USB e fino a due cartucce di memoria SD per la cartografia o per salvare e richiamare waypoint e rotte.
Con una sola pressione si può accedere alle opzioni ed ai menu più importanti tramite i tasti di selezione rapida o, ad esempio, effettuare istantanee dello schermo, zoomate e contrassegnare i waypoint. Grazie alla manopola di rotazione e al joystick si possono scegliere la lingua, i caratteri speciali e selezionare la tastiera QWERTY o alfanumerica, effettuare le selezioni e navigare utilizzando la cartografia in tutta semplicità. 

I display multifunzione G12 e G10 comprendono l'esclusiva interfaccia utente Bluelogic™ che consente di navigare tra le schermate ed i menu in modo immediato. Con la selezione dinamica delle viste HaloView™ Rotation e il menu XPress™ per le funzioni più utilizzate, è possibile  ritrovare il contenuto di proprio interesse più velocemente. La funzione HaloView permette anche di creare viste multiple personalizzate per cartografia, radar, sonar, split screen ed ottenere così il proprio display multifunzione ideale.

Oltre alla dettagliata mappa del mondo di C-MAP® by Jeppesen, la rivoluzionaria cartografia DualFuel™ di Geonav® consente di utilizzare le cartucce C-MAP 4D. Questa nuova evoluzione della cartografia C-MAP® by Jeppesen® presenta viste multidimensionali mozzafiato e innumerevoli funzioni per pescatori e diportisti.


Caratteristiche 
- Cartografia 4D: carte 3D dettagliate, una banca dati mondiale e continui aggiornamenti danno accesso alle informazioni cartografiche C-MAP® più realistiche ed aggiornate.
- Cartografia Digitale Raster: navigazione a colpo d'occhio con la cartografia nautica cartacea sovrapposta alla rappresentazione multidimensionale.
- Allarme di profondità: questa esclusiva dotazione di sicurezza analizza l'area che si trova davanti alla propria imbarcazione, in cerca di ostacoli, ed avverte di ogni potenziale pericolo.
- Sovrapposizione foto panoramiche/cartografia 3D: visualizzazione immagini ad alta risoluzione sovrapposte ai dati vettoriali più aggiornati con anche migliaia di foto di porti e punti d'interesse.
- Tecnologia Easy Routing: C-MAP® calcola la rotta migliore ed avvisa dei possibili pericoli presenti durante tutto il viaggio.




01/02/2011 16:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci