Assiteca lancia una nuova polizza pensata su misura per chi possiede un'imbarcazione, sia a motore sia a vela. Si tratta di Blueline una "yacht insurance" dedicata alla nautica da diporto e realizzata in collaborazione con Royal Sun Alliance di Londra.
Una polizza che si caratterizza per essere con garanzia all risk, per tutti i danni e le perdite subite dall'imbarcazione e per vari rischi addizionali. Fra questi, sono inclusi gli atti di negligenza e vandalismo, il furto e la rapina totale e parziale, le spese di salvataggio e di rimozione o distruzione del relitto, i danni subiti durante il trasporto terrestre, quelli conseguenti a vizio occulto o a misure anti inquinamento.
Blueline garantisce semplicità di istruzione e velocità di liquidazione, grazie ad esperti sempre presenti e disponibili nel seguire il cliente durante le fasi critiche del sinistro e anche successivamente. Inoltre, è adattabile a qualunque tipo di imbarcazione che in termini di valore sia compresa dai 50.000-100.000 euro a salire.
"Grazie all'accordo siglato in esclusiva per l'Italia con Royal Sun Alliance di Londra - dichiara Matteo Berlingieri (cliccare qui per sacricare la foto), Amministratore Delegato della consociata di Genova Assiteca S.A. - "possiamo offrire una polizza unica nel suo genere ai molti appassionati della nautica da diporto. Blueline nasce con l'obiettivo di fornire ai possessori di imbarcazioni una copertura in cui sono chiaramente precisati gli elementi essenziali e le opzioni applicabili, oltre alle condizioni particolari che possono integrare la polizza. Blueline è operativamente gestita dalla sede genovese del gruppo Assiteca - continua Berlingieri - che dagli anni '90 ha maturato una specifica competenza nel settore della nautica ed è in grado di fornire un elevato livello di assistenza nella gestione delle polizze."
Blueline è una vera polizza all risks che, a differenza delle normali polizze a rischi nominati, consente una rapida e sicura comprensibilità dei rischi assicurati. In particolare, qui di seguito sono evidenziati alcuni vantaggi esclusivi della polizza:
consente di coprire integralmente anche i danni a motori, assi, eliche e timoni
garantisce il completo recupero del danno parziale e non prevede alcuna deduzione vecchio per nuovo
prevede la possibilità di includere il valore stimato delle somme assicurate per imbarcazioni nuove o in presenza di una perizia valutativa
include una copertura infortuni e una garanzia di RC nella forma "difference in condition" rispetto alla polizza obbligatoria RC Natanti
prevede particolari estensioni relative alle regate veliche, al noleggio e alla navigazione in ogni parte del mondo
include la copertura automatica dei rischi di guerra e scioperi
prevede la possibilità di assicurare imbarcazioni con bandiere estere.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat