Dopo la lunga pausa natalizia, è ripreso, con la Coppa Francesco De Pinedo, organizzata dallo Sport Velico Marina Militare e Sezione Velica Accademia Aeronautica, il 43° Campionato Invernale della Vela d’Altura del Golfo di Napoli.
Suggestiva la gouache che si è ammirata dal lungomare, da cui le imbarcazioni erano visibili, avvolte in uno scenario surreale, protette da un manto di luce morbida in cui la flotta, lentamente e con eleganza, è scivolata sul mare.
Debole il Grecale che ha costretto il Comitato di Regata, presieduto da Alfredo Ricci, non solo a decidere fin da subito per un percorso ridotto, ma anche ad annullare la prima prova di giornata a causa del drammatico calo di vento.
Infine, riprese le procedure di partenza, Eolo svogliato e poco uniforme sul campo di regata, ha consentito di concludere una prova con cui ritenere valida la Coppa.
È sfilata veloce sull’acqua Raffica, di Pasquale Orofino, che ha preceduto in classe 0-2, Le Coq Hardì, di Maurizio e Giampaolo Pavesi, ed Hering Oras, di Antonio Pica.
L’imbarcazione dei fratelli Pavesi, che corre con i colori del Circolo del Remo e della Vela Italia, resta nonostante tutto prima in classifica Generale Provvisoria, ad un punto dal vincitore di giornata e a ben 7 dal terzo in classifica.
Molto bene oggi Sly Fox, l’X-35 di Roberto Fotticchia che ha tagliato il traguardo davanti a Vlag, di Salvatore Casolaro, ed Angry Red Unitenergy, di Domenico Cicala, riducendo la distanza in classifica generale dal podio che lo vede d’argento dietro al T34 di Cicala.
La parte del leone, in classe 4-5, è stata di Lea, di Massimiliano de Martino, seguita da Duffy, di Renato Calvi, e Patricia, di Domenico Buonomo.
Si sono imposte sul gradino d’oro e d’argento della categoria Minialtura i padroni di casa, Sparviero e Grifo, entrambi della Accademia Aeronautica, lasciando di bronzo George, di Paolo Cian. Quest’ultimo al comando della Classifica Generale Provvisoria.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati