mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

CAMPIONATI INVERNALI

Napoli: a Raffica la Coppa Francesco de Pinedo

napoli raffica la coppa francesco de pinedo
redazione

Il vento ce l’ha nel nome e in una giornata come quella di oggi le calza a pennello: Raffica, la barca di Pasquale Orofino Presidente del Circolo Nautico Punta Imperatore, portacolori del CC Napoli, porta a casa per il secondo anno consecutivo la prestigiosa Coppa Francesco de Pinedo, quinta regata del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dal Comitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge, riservato alle imbarcazioni ORC, IRC e Minialtura. Mentre è Sparviero dell’Accademia Aeronautica la prima classificata nella Classe Mini.

E’ la seconda prova di muscoli di questa prima edizione del “Trofeo Gutteridge 1878” per gli equipaggi che hanno dovuto fare i conti con mare mosso e vento sempre più incalzante, tra planate e rotture di Spinnaker. Giuste condizioni per omaggiare il pioniere partenopeo dell’aviazione italiana Francesco de Pinedo, ex Ufficiale della Marina, che a bordo di idrovolanti compì negli anni del Fascismo imprese mirabili, a cui le Sezioni Veliche della Marina Militare e l’Accademia Aeronautica di Napoli hanno voluto intitolare la Coppa per le regate d’altura.
La gara si è svolta con vento tra i 12 e i 15 nodi al primo giro di boa, nella seconda di bolina c’è stato una modifica di percorso a causa di un cambio di vento con direzione da 260/270° contro l’iniziale 230/240°, raggiungendo anche raffiche di 27 nodi. Il Comitato di Regata ha allungato leggermente il percorso della prima prova, prevedendo l’impossibilità di svolgere la seconda – che sarebbe valsa al recupero del Trofeo Gaetano Martinelli, la terza regata in programma annullata a dicembre – per il troppo vento e difficili condizioni in acqua con onde molto alte, fino a 2 metri circa. Infatti, tante imbarcazioni sono rientrate (dopo quasi 2 ore e 10 minuti le ultime), con gli Spi lacerati. Raffica, Scugnizza e Angry Red i primi tre della Classifica compensata di questa intensa giornata sportiva. Nel Gruppo Minialtura, invece, sono Sparviero dell’Accademia Aeronautica, Artiglio di De Pasquale-La Pegna della Lega Navale Italiana sez. di Napoli e Mary Poppins di Claudio Polimene del CN Torre del Greco i primi tre classificati della Coppa de Pinedo, che dominano anche la classifica generale dopo quattro.
Nei singoli Gruppi delle imbarcazioni ORC ed IRC sono primi: Le Coq Hardì di Pavesi del CRV Italia (Classe 2), Scugnizza di De Blasio del CC Napoli (Classe 3), Dolcerezza di Renato Ciaglia di Mascalzone Latino (Gruppo 4-5) – mentre la Classifica provvisoria in tempo compensato dalla Classe 2 alla 5 vede sempre in testa, dopo quattro prove già valevoli per l’assegnazione del "Trofeo Gutteridge 1878", Scugnizza, seguita dal Campione Italiano Angry Red-Unitenergy di Ciacala Domenico e Le Coq Hardì di Pavesi. 

La premiazione della Coppa de Pinedo si terrà durante la Premiazione finale del 44° Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli in cui si decreterà anche il vincitore del primo “Trofeo Gutteridge 1878” e del Trofeo Comitato Grande Vela per la Classe Minialtura.
Resta ancora da effettuare il recupero del Trofeo Gaetano Martinelli, prossima possibilità il 22 febbraio quando si disputerà il Trofeo Molosiglio, questa volta a cura della Lega Navale Italiana sez. di Napoli.

Il calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si concluderà a fine marzo e vedrà impegnati nella realizzazione di tutte le regate i cinque circoli campani, Remo e Vela Italia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Torre del Greco; le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica; la Lega Navale sez. di Napoli ed il Comitato Vele di Levante. 
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.


01/02/2015 19:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci