Gli shift da Sud a Sud Est con cui, sabato 22 marzo, Eolo si è divertito a giocare sul campo di regata del Trofeo Lucy, valido ai fini della IV edizione del Campionato Zonale Meteor Minialtura del Golfo di Napoli, hanno reso più interessante il confronto tra gli equipaggi in gara ed impegnato i tattici concentrati ad intuire le intenzioni del vento e lettura del campo, anticipando le scelte sugli avversari.
Una debole aria che non ha mai superato i 10 knt, una leggera onda, tre le prove disputate, in cui l’equipaggio del Campione Zonale Minialtura in carica, Mary Poppins, di Claudio Polimene, al timone il giovane Giuseppe Capalbi, non ha lasciato spazi agli avversari, vincendo tutte le prove di giornata e confermandosi al timone della classifica Generale Provvisoria del Campionato.
Il cattivo tempo non ha concesso il confronto o rivincite domenica, in cui il Comitato di Regata, presieduto da Gennaro Ernano, ha annullato le prove previste.
La classifica è rimasta invariata nelle tre prove anche nei piazzamenti d’argento e di bronzo, occupate da Punto J, dello Sport Velico Marina Militare e da Ares 3, di Pasquale Scolamiero, al timone Antonio Braucci.
Nella classifica Generale Provvisoria invece il terzo piazzamento è di Artiglio, di La Pegna- de Pasquale.
Avvincenti i giri di boa in classe Meteor, dove Yanez, di Fabio Rossi, in splendida forma quest’anno, al comando della classifica Generale Provvisoria con un vantaggio che lo rende piuttosto tranquillo sugli avversari, con un en plein d’oro si è aggiudicato il Trofeo Lucy.
Bene Angela, di Vincenzo Panella, che ha cercato di contrastare il primo in classifica, portando a casa due secondi ed un terzo posto. Sul podio si sono alternati anche Elea di Salvatore Comenale, e Titina la Strega, di Maria Raffaella Borriello.
Il prossimo appuntamento con il Campionato Minialtura è previsto nei giorni 5-6 aprile, nelle acque di Torre del Greco, che ospiteranno il trofeo Alvaro Giusti.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati