Si è svolta ieri sera nella cornice della Sala Campi Flegrei del Circolo Ufficiali dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli la Cerimonia di chiusura del 44° Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, che ha visto protagoniste quaranta imbarcazioni campane stazzate ORC, IRC e Minialtura in un programma di regate da novembre 2014 a marzo 2015, con la vittoria overall di Le Coq Hardì del Circolo Remo e Vela Italia dei fratelli Pavesi e di Mary Poppins di Caludio Polimene del Circolo Nautico Torre del Greco nella Classe Minialtura. La Cerimonia è stata preceduta da un buffet sulla panoramica terrazza della sede militare. Ad accogliere gli ospiti il Vicecomandante dell’Accademia Aeronautica il Colonnello Enrico Garettini e il Presidente della Sezione Velica della Marina Militare, l’Ammiraglio Luciano Magnanelli, mentre il Comandante dell’Accademia, il Generale di Squadra Aerea Fernando Giancotti, assente per altri impegni istituzionali che lo vedono in rappresentanza delle Eccellenze Italiane, ha lasciato un video messaggio di saluti e benvenuto agli astanti e di ringraziamenti rivolti in particolare al Comitato Grande Vela che ha voluto l’Accademia nella sua squadra, affermando in conclusione: “faremo di tutto per onorare questa benevolenza e questa amicizia”. Presenti in sala, tra gli altri, i Presidenti Pippo Dalla Vecchia del Comitato Promotore Grande Vela, Alfredo Vaglieco della Lega Navale Italiana di Napoli, Carlo Campobasso del RYCC Savoia, Gianluigi Ascione del Comitato Vele di Levante e Vicepresidente del CN Torre del Greco, l’Ing. Gianfranco Busatti Vicepresidente del Comitato Promotore Grande Vela, il Vicepresidente del Savoia Michele Fortunato, Vincenzo De Blasio, Consigliere Vela del Circolo Canottieri Napoli oltre che armatore di Scugnizza, una delle maggiori protagoniste del Campionato, e Antonietta De Falco in rappresentanza di Mascalzone Latino e della V Zona della FIV. In questa occasione si è svolta la premiazione della Coppa Francesco De Pinedo, “innanzitutto un nostro illustre concittadino”, sottolinea l’Amm. Magnanelli, “e marinaio ed aviatore leggendario cui la Marina Militare e l’Accademia Aeronautica si sono ispirati nell’istituire questa Coppa in suo onore nel 1998 come Trofeo Challenger che il Presidente Dalla Vecchia ha voluto inserire nel calendario del Campionato assieme ad altri importanti trofei”, assegnato all’imbarcazione Raffica di Pasquale Orofino del Circolo Nautico Punta Imperatore e a Sparviero dell’Accademia Aeronautica nella Classe Minialtura. Il Presidente Dalla Vecchia ha poi anticipato la consegna dei premi del "Trofeo Gutteridge 1878" e del “Trofeo Comitato Grande Vela” – due porta champagne di epoca vittoriana – ringraziando il Com.te Giancotti per la “rinnovata ospitalità nella sede dell’Accademia Aeronautica che è di quanto più prestigioso si possa immaginare” e Nunzio Colella, titolare della Capri Srl, “se questo Campionato è stato così brillante lo si deve a lui”, sottolinea Dalla Vecchia, “che nella sua struttura ha trovato un settore che si adeguasse allo stile e alla cultura del nostro sport con il marchio Gutteridge 1878 e a tutti gli altri sponsor: Aversano Allestimenti che ci ha permesso di stampare tutto il materiale prodotto, Bank Sails e Sailing Solution per l’assistenza velica e Powerboat Italia che ci ha consentito di ormeggiare a titolo gratuito le barche che venivano da fuori”, conclude. Ai primi classificati di ogni categoria sono stati conferiti, oltre ai premi, cravatte e shopper con gemelli firmati “Gutteridge 1878”.
Di seguito i vincitori del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”: primo Classificato OVERALL: LE COQ HARDì – MAURIZIO E GIANPAOLO PAVESI – CRV ITALIA. CLASSE 2, Primo Classificato: LE COQ HARDì – MAURIZIO E GIANPAOLO PAVESI – CRV ITALIA; Secondo Classificato: RAFFICA – PASQUALE OROFINO – CN PUNTA IMPERATORE; Terzo Classificato: NIENTEMALE – OSCI CALCAGNI – LNI POZZUOLI; Primo Classificato Gran Crociera: HERING ORASI – DANIELE PICA – LNI NAPOLI. CLASSE 3, Primo Classificato: ANGRY RED – DOMENICO CICALA – RYCC SAVOIA; Secondo Classificato: SCUGNIZZA – VINCENZO DE BLASIO – CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI; Terzo Classificato: SLY FOX – FOTTICCHIA/CANALE – RYCC SAVOIA. CLASSI 4/5 , Primo Classificato: DOLCEREZZA – RENATO CIAGLIA – LNI NAPOLI; Secondo Classificato: PATRICIA – HILTRON – DOMENICO BUONOMO – LNI NAPOLI; Terzo Classificato: CARAMELLE – TECSA – GIOVANNI LANDI – COMPAGNIA DELLA VELA SALERNO; Primo Classificato Gran Crociera: CASSIOPEA – MANSUETO/CEMBROLA – SEVENA.
Per il “Trofeo Comitato Grande Vela”: primo Classificato: MARY POPPINS – CLAUDIO POLIMENE – CN TORRE DELGRECO; Secondo Classificato: ARTIGLIO – DE PASQUALE/LAPEGNA – LNI NAPOLI; Terzo Classificato: ELETTRA – SVMM
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat