Non è entrato nel Golfo di Napoli il vento di Scirocco che ha invece lambito le coste di Sorrento e del Golfo di Pozzuoli. Così, dopo aver atteso sino all'ultimo momento utile per segnalare la partenza programmata alle 10, il Comitato di Regata ha annullato alle ore 13 la seconda prova della Coppa Arturo Pacifico del Circolo del Remo e della Vela Italia, seconda regata in calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dal Comitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge.
Tornano quindi ai propri ormeggi con un nulla di fatto le quaranta imbarcazioni ORC, IRC e Minialtura iscritte al Campionato mentre la premiazione è rinviata a data da definirsi poichè si tenterà il recupero della seconda prova della Coppa Pacifico alla prossima regata con percorso sulle boe cioè quella promossa dal Club Nautico della Vela che mette in palio la Coppa Gaetano Martinelli e che si disputerà domenica 14 dicembre. La prima edizione di questa Coppa, intitolata al timoniere delle Stelle e poi giudice di regata Martinelli, risale al 1995 per volere della figlia Paola e di tutti i soci del Circolo.
Resta pertanto inalterata la classifica provvisoria overall dopo una prova che si apre con Angry Red (ITA16712) dell’armatore Domenico Cicala battente il guidone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, seguito da Patricia (ITA15470) di Domenico Buonomo della Lega Navale di Napoli e Arteteca (ITA3076) di Montelle Di Vincenzo sempre della Lega Navale di Napoli. Nella Classe di Minialtura, dove predomina la presenza delle barche delle Sezioni Veliche della Marina Militare e dell’Accademia Aeronautica, è per ora in testa alla classifica provvisoria dopo una prova Mary Poppins (ITA24039) di Claudio Polimene del Club Nautico Torre del Greco, seguito da Sparviero (ITA442) dell’Accademia Aeronautica e Jolly Roger (ITA39) di Marco Coppin del Circolo Canottieri Napoli.
Il lungo calendario di regate del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si concluderà nella primavera del 2015 e vedrà impegnati nella realizzazione di tutte le regate i cinque circoli campani, Remo e Vela Italia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Torre del Greco; le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica; la Lega Navale sez. di Napoli ed il Comitato Vele di Levante.
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso