Non è entrato nel Golfo di Napoli il vento di Scirocco che ha invece lambito le coste di Sorrento e del Golfo di Pozzuoli. Così, dopo aver atteso sino all'ultimo momento utile per segnalare la partenza programmata alle 10, il Comitato di Regata ha annullato alle ore 13 la seconda prova della Coppa Arturo Pacifico del Circolo del Remo e della Vela Italia, seconda regata in calendario del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878”, promosso dal Comitato Grande Vela con la partnership del marchio napoletano di abbigliamento Gutteridge.
Tornano quindi ai propri ormeggi con un nulla di fatto le quaranta imbarcazioni ORC, IRC e Minialtura iscritte al Campionato mentre la premiazione è rinviata a data da definirsi poichè si tenterà il recupero della seconda prova della Coppa Pacifico alla prossima regata con percorso sulle boe cioè quella promossa dal Club Nautico della Vela che mette in palio la Coppa Gaetano Martinelli e che si disputerà domenica 14 dicembre. La prima edizione di questa Coppa, intitolata al timoniere delle Stelle e poi giudice di regata Martinelli, risale al 1995 per volere della figlia Paola e di tutti i soci del Circolo.
Resta pertanto inalterata la classifica provvisoria overall dopo una prova che si apre con Angry Red (ITA16712) dell’armatore Domenico Cicala battente il guidone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, seguito da Patricia (ITA15470) di Domenico Buonomo della Lega Navale di Napoli e Arteteca (ITA3076) di Montelle Di Vincenzo sempre della Lega Navale di Napoli. Nella Classe di Minialtura, dove predomina la presenza delle barche delle Sezioni Veliche della Marina Militare e dell’Accademia Aeronautica, è per ora in testa alla classifica provvisoria dopo una prova Mary Poppins (ITA24039) di Claudio Polimene del Club Nautico Torre del Greco, seguito da Sparviero (ITA442) dell’Accademia Aeronautica e Jolly Roger (ITA39) di Marco Coppin del Circolo Canottieri Napoli.
Il lungo calendario di regate del 44° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli “Trofeo Gutteridge 1878” si concluderà nella primavera del 2015 e vedrà impegnati nella realizzazione di tutte le regate i cinque circoli campani, Remo e Vela Italia, Club Nautico della Vela, Canottieri Napoli, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Circolo Nautico Torre del Greco; le due Sezioni Veliche della Marina Militare e della Accademia Aeronautica; la Lega Navale sez. di Napoli ed il Comitato Vele di Levante.
Il “Trofeo Gutteridge 1878” verrà assegnato con almeno quattro prove disputate sulle nove in programma. Per la Classe Minialtura in palio c’è il “Trofeo Comitato Grande Vela”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati