martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

NAUTICSUD

Napoli: il 12 marzo apre Nauticsud

Nove giorni di esposizione, da sabato 12 a domenica 20 marzo, per proporre tutte le novità e le tendenze della nautica. La 42.ma edizione del Nauticsud, il salone internazionale della nautica da diporto, presieduto da Lino Ferrara, si svolgerà a Napoli su due aree espositive: al quartiere fieristico della Mostra d’Oltremare e negli spazi in acqua del “Marina Nauticsud” a Mergellina. Un servizio navetta, compreso nel biglietto d’ingresso, garantirà il collegamento gratuito tra le due location del Salone. L’edizione rappresenta ancora una volta uno sforzo organizzativo non indifferente, in una stagione non florida per l’economia che ha le sue ripercussioni anche sul mercato della nautica, portando a Napoli oltre 350 marchi, per altrettanti espositori presenti e ben 110 imbarcazioni a mare per le prove tecniche. Particolare attenzione è stata dedicata alle problematiche relative all’ecosostenibilità, dunque alle barche ecologiche, alle regole del navigare sostenibile, alle tecnologie e alle soluzioni per minimizzare l’impatto ambientale, con un’attenzione sempre maggiore al mondo della vela che sarà rappresentato con ben 50 imbarcazioni esposte al “Marina Nauticsud” di Mergellina.
Ma al 42° Nauticsud ci sarà anche spazio per il confronto sui temi di maggior rilevanza del settore: si svolgerà, venerdì 18 marzo nella sala Italia del centro Congressi della Mostra d’Oltremare di Napoli, il 1° Forum del design: Forma e Fruizione, quale strada per il futuro?.
L’evento è organizzato dalla rivista internazionale di nautica Barche, in collaborazione con Nauticsud, con il patrocinio del Dipartimento di Ingegneria Navale dell’Università Federico II di Napoli, della UIM - Federazione mondiale di Motonautica - ed Il Sole 24 Ore.
Il confronto, tra i maggiori ingegneri e architetti della nautica mondiale, intende indicare la giusta strada da perseguire per la progettazione e sviluppo della cantieristica italiana.
Sabato 19 marzo, sempre in sala Italia, la Lega Navale Italiana organizzerà il convegno dal titolo: “Il Mare Negato”, una profonda riflessione sulle Aree Marine Protette ed i relativi piani attuativi. Modererà il giornalista Rai, Silvio Luise.
Tra le numerose iniziative collaterali figurano diversi appuntamenti, dalle attività sportive come le regate veliche, le gare di pesca d’altura, quelle di modellismo ed il 1° Raduno Nazionale di Canoa e Kayak, al filmato presentato dal professor Mario De Stefano, in programma il 12 marzo alle ore 18.30, sulla spedizione italiana in Antartide: “A sud del Polo – Antartide ultima frontiera”.


01/03/2011 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci