Terza tappa del Campionato Invernale di vela d’altura del golfo di Napoli 2024-25. Domenica prossima, 1° dicembre, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia mette in palio la Coppa Aloj, tradizionale appuntamento annuale nello “stadio del vento” partenopeo.
Istituita quasi mezzo secolo fa in memoria di Giuseppina Aloj, moglie di Giuseppe Aloj, socio del Circolo Savoia e noto farmacista napoletano, quest’anno la Coppa sarà assegnata al primo classificato nella classe Gran Crociera.
Il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, afferma: “Torna un appuntamento storico e importantissimo per i nostri colori, che siamo felici faccia parte di una manifestazione come il Campionato Invernale, che riunisce i circoli del Golfo. In questa occasione gli armatori del Circolo Savoia, che sono protagonisti con risultati fin qui di assoluto prestigio, porteranno sulle loro barche i giovani della nostra Scuola Vela, per quella che sarà di certo un’esperienza entusiasmante e indimenticabile”.
Nella classifica del Campinverno Napoli, Raffica (CN Punta Imperatore-RYCC Savoia), Soulaima ALA Spa (RYCC Savoia) e Cosixty 8 (CN Torre Annunziata) sono appaiati al primo posto nella classe ORC.
Nella classe Gran Crociera, invece, Fruscio (RYCC Savoia) è primo davanti a Blue Spirit (LNI Napoli), seguiti da quattro imbarcazioni con lo stesso punteggio.
Nella classe Sportboat, infine, Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), precede Jeko 3 e Pappiciotto del CN Torre del Greco.
Dopo la Coppa Aloj, la 53esima edizione del Campionato Invernale di Napoli proseguirà domenica 15 dicembre al Club Nautico della Vela con il Trofeo Gaetano Martinelli, il Trofeo Paola Martinelli, il Trofeo Oreste Albanesi.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA