Vela, Smeralda 888 - La Smeralda 888 “Money Time” di Philippe Pizzichini, portacolori dello Yacht Club di Monaco, si è aggiudicata il Trofeo “Coppa Europa” che si svolto in questo fine settimana nelle acque di Porto Cervo, sotto l’organizzazione dello Yacht Club Costa Smeralda
L’assegnazione della vittoria finale di questa manifestazione, che fa parte anche del Circuito europeo della classe, è stata determinata sulla base della classifica di sabato (seconda giornata di prove delle tre previste), in quanto il forte maestrale di oggi non ha consentito l’uscita delle Smeralda 888 per le ultime regate in programma.
Ha vinto, pertanto, lo scafo “Money Time” che, nel corso delle diverse prove a bastone, ha dominato il campo degli avversari risultando primo in tutte le quattro regate che si sono svolte nei primi due giorni. Un successo certamente – trattandosi di regate di flotta e cioè con imbarcazioni tutte uguali – raggiunto grazie alla capacità dell’equipaggio che vantava la partecipazione di un campione come il triestino Vasco Vascotto che ha svolto l’importante funzione di tattico a bordo della Smeralda 888.
Ed è proprio il neo campione del mondo dei Farr 40 – titolo conquistato questa primavera a Casa de Campo - che ha commentato la gara: “ E’ stata una manifestazione davvero entusiasmante perché non sono mancati gli aspetti sia agonistici che di divertimento. Tutti gli armatori, infatti, hanno manifestato grande interesse nella formula dell’evento che, tra l’altro, si è svolto nel luogo più bello del Mediterraneo”. A Vasco Vascotto ha fatto eco il suo armatore Philippe Pizzichini che, ritirando il Trofeo, ha dichiarato: “Abbiamo fatto quattro belle regate in un mare bellissimo. Il merito della vittoria, naturalmente, deve essere distribuito tra i membri del mio equipaggio che hanno svolto un lavoro eccellente.”
Con questa manifestazione si è chiusa la prima parte del programma agonistico dello Yacht Club Costa Smeralda che riprenderà in settembre con i grandi appuntamenti con i maxi yacht e il raduno degli Swan (all’interno di questi eventi sono previsti il mondiale dei mini maxi e degli Swan 45) e, alla fine del mese, la regata del cantiere britannico Oyster, leader nella produzione di yacht da crociera.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi