La prima giornate del Campionato del mondo Laser SB3 non disattende le aspettative; tre regate disputate e vento arrivato a oltre 25 nodi d'intensità.
Guida la classifica l'inglese Gill Race Team, seguito dal sudafricano City of Cape Town e Zimmer del britannico Mike Budd. Tra gli italiani. Primo degli italiani l'equipaggio di Stenghele, con Roberto Caresani al timone, Pietro Negri alle scotte e Giulia Conti alla tattica. Partono bene nella prima prova, concludendo al 12 posto, ma nelle successive due, una straorza e una protesta hanno compromesso il risultato finale, portandoli a concludere al 27° e 23°, concludendo in classifica generale provvisoria al 17° posto. Fishbone di Christian Ferro è poco più indietro, al 20° posto, un'ottimo risultato del giovane Giovanni Meroni, che alla sua prima uscita in Laser SB3 ha già dimostrato delle eccellenti qualità di tattico.
A seguire Città di Numana, di Vincenzo Graciotti con Andrea Trani e Camillo Zucconi al 24° posto e Phi Number di Luca Bacci al 31°. Il team di Bacci, campione italiano in carica, ha lavorato molto negli ultimi due giorni per rimettere a punto la barca dopo alcuni danni subiti a causa di una collisione avvenuta a pochi giorni dal via, e forse questa può essere una delle ragioni di un risultato che non rispecchia il suo potenziale. Chiude la "classifica italiana" Coating Team di Luca Maitan al 42°. Ancora ovviamente tutto da definire per iniziare a pensare un podio virtuale il campionato è ancora lunghissimo e se le condizioni rimangono costanti le variabili in gioco potranno essere tantissime. Domani alle ore 13 la seconda giornata di regate a Cascais.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati