VELA - Sono iscritti al Campionato Mondiale Star ben 81 equipaggi provenienti di 20 nazioni.
Presenti i grandi nomi della vela internazionale. Convocati a rappresentare l'Italia Diego Negri-Ferdinando Colaninno e Silvio Santoni-Fabio Toccoli.
Nominati i membri della Giuria e gli ufficiali di regata. Presidente della Giuria è John Doerr e vice-Presidente Bruno Licio Marques. Nelson Ilha è stato nominato Principal Race Officer, Ricardo Navarro e Pedro Paulo Petersen invece International Race Officers.
Vi sono altri 10 equipaggi italiani iscritti: Marco Augelli e Leone Rocca (Ita 8383), Alberto Barovier e Christian Griggio (ITA 8390), Lucio Boggi e Sergio Lambertenghi (Ita 8242), Nicola Celon e Edoardo Natucci (Ita 8384), Andrea Fornaro e Riccardo Capociuchi (Ita 7556), Vincenzo Graciotti e Paolo Cisbani (Ita 7551), Renato Irrera e Corrado Cristaldini (Ita 8382), Giampiero Poggi e Manlio Corsi (Ita 8155), Luca Simeone e La Porta Manuele (Ita 8370), Antonio Tamburini e Guido Vigna (Ita 8344).
Il programma in dettaglio: le operazioni di stazza si svolgeranno dal 12 al 14 gennaio. Practice Race e Cerimonia d'Apertura in calendario per il 15. Si regaterà poi dal 16 al 18. Il 19 gennaio è giorno di riserva. Le regate riprenderanno il 20 per concludersi il 22 gennaio (23 altro giorno di riserva.)
Il Campionato Mondiale è organizzato dal Late Clube do Rio de Janeiro.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero