Una giornata di sole che ha regalato grandi emozioni ai 40 equipaggi provenienti da 17 nazioni che stanno disputando il Campionato Mondiale Soling a La Marina di Scarlino. Sono state disputate ben tre prove nel Golfo di Follonica con venti che hanno variato dai 6 nodi della mattina ai 20 in raffica nel pomeriggio. Anche la direzione è andata cambiando nel corso della giornata e il Comitato di Regata ha dovuto più volte apportare modifiche al percorso.
In visita a La Marina di Scarlino e ad attendere gli atleti in banchina al termine di una meravigliosa giornata di vela, il presidente della FIV Sergio Gaibisso che ha commentato “Questo sarebbe senz’altro un buon posto in cui organizzare match race.” Diego Romero, 33 anni, italo-argentino con il suo bronzo nella Classe Laser, ha conquistato la diciannovesima medaglia italiana alle Olimpiadi di Pechino. “Mi è piaciuta molto la struttura e spero di aver presto la possibilità di competere in questo splendido campo di regata.”
La prima prova ha preso il via alle 12.55 con 8 nodi di maestrale. Nell’attesa che la brezza si stabilizzasse diversi atleti hanno colto l’occasione per fare il bagno nelle acque cristalline maremmane con le isole di Montecristo, Elba e Capraia stagliate sull’orizzonte. Primi sul traguardo della prima regata l’equipaggio sloveno di Bostjan Antoncic, seguito dall’ungherese Istvan Szucs e al terzo posto dal tedesco Karl Haist.
Un’ora e mezzo più tardi la flotta ha tagliato la linea di partenza per la seconda prova con un vento di 8-10 nodi da ovest che nel corso della regata ha ruotato verso nord ovest. Al termine della bolina assai combattuta, l’argentino Gustavo Warburg girava per primo la boa, mantenendo la posizione per il resto della regata e tagliando il traguardo primo. In seconda posizione il brasiliano Niels Rump e al terzo ungherese Gorge Wossala.
Sotto il sole settembrino la terza e ultima prova della giornata è partita alle nel tardo pomeriggio con un vento cresciuto in intensità a 14-16 nodi, 20 in raffica. Le condizioni ideali per i Soling, imbarcazioni che erano classe olimpica fino al 2000. Primo ancora una volta l’argentino Gustavo Warburg, secondo l’ungherese Gorge Wossala, terzo lo svizzero Henrik Dannesboe.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film