sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

MONDIALE ORC BRINDISI

Mondiale ORC Brindisi: ottimo inizio di Vascotto su Athanor

E' un mondiale dal tipico sapore mediterraneo, quello che ha preso il via oggi nelle acque di Brindisi, dove 77 "settantasette" imbarcazioni si sono date battaglia in due prove caratterizzate da un vento oscillante tra i 10 e 14 nodi d'intensità. Nel gruppo A, Vascotto e compagni hanno messo a segno due ottime prestazioni, entrando nella sezione "meritevoli di apprezzamento" grazie ad un secondo ed un terzo posto, alle spalle solo di MELITI IV di George Andreadis, giunto a Brindisi con un team quasi completamente "kiwi". Terza piazza per Man, il GS42R di Di Bartolomeo. Compensi e "metriche decimali" applicate alla vela, tutto questo è lo spettacolo del Mondiale Orc di Brindisi, dove i compensi alla fine "regolano" le classifiche, davanti non a caso c'è un team greco (misura: dal greco metron).

Ma la storia della barca timonata da Vascotto non ha nulla da invidiare alla mitologia greca: Athanor e' la fornace degli alchimisti dove il piombo si trasforma in oro. Athanor Sailing Team nasce da una passione di Massimo Russo, chirurgo dentista siracusano che dopo aver fatto vela amatoriale con le derive negli anni 70 ed 80 e dopo aver vinto la sua più importante competizione contro una terribile malattia, nel 2007 decide di acquistare una barca e di fondare un Team. Nel 2008 Incontra Gabriele Bruni con il quale decide di fare squadra. Dopo aver vinto la coppa d'inverno a Palermo a bordo di un 41 piedi e dopo essersi selezionati per il campionati italiani assoluti, vincono la rolex capri sailing week in classe Comet 41, regatando in tempo reale con i Comet 45. Per il Mondiale di Brindisi, Russo e Bruni decidono di fare una squadra più allargata coinvolgendo altri due piccoli coarmatori: Carlo Brenco e Mirko Di Falco per poter noleggiare una barca che ha tutti i numeri vincenti: il GS 56 Race. Athanor Ola Citta di SIracusa. Un nome in cui si legge anche la passione di Russo per la propria citta. MNL e' un piccolo sponsor portato come contributo da Germana Tognella. L'esperienza di Brindisi accrescerà il bagaglio tecnico, sportivo ed umano che il team ha già raccolto sin qui.

"E' per me un onore avere a bordo un campione del calibro di Vasco Vascotto - sono le parole di Massimo Russo - armatore di ATHANOR OLA CITTA' DI SIRACUSA - il team è già molto affiatato, grazie al lavoro di Vasco e di Gabriele Bruni. Oggi è andata molto bene, esser li agganciati al primo fa morale, domani c'è la regata lunga, siamo concentrati e pronti.

"Sono soddisfatto di come abbiamo navigato oggi - sono le parole di Vasco Vascotto, timoniere di ATHANOR OLA CITTA' DI SIRACUSA - Meliti IV ha un team molto Neo Zelandese, sarà una bella battaglia. E' un bel gruppo quello creato da Massimo Russo e Ganga Bruni, c'è un bel feeling a bordo. Domani c'è la regata lunga, siamo concentrati, anche se una barca come la nostra è un po' penalizzata nei tratti più lunghi, staremo a vedere."


07/07/2009 22:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci