Vela, Mondiale non vedenti - Prima serie di scontri al Mondiale dei non vedenti , ma classifica in "evoluzione" anche perché alcuni degli skipper hanno corso una sola prova. Nella categoria B1 , dove si assegna per la prima volta il Mondiale con la formula non assistita del progetto gardesano di Homerus, nella gara d’esordio l’australiana Kylie Forth ha battuto Federico Zonca e Graziano Montagner che corrono per Malta. Nel secondo scontro lo spagnolo Manuel Ugarte ha sconfitto il maltese Zonca. Ugarte è stato a sua volta messo sotto dall’australiana Forth, l’unica che venta due successi. La campionessa italiana Anna Gamba (in equipaggio con Enrico Sosio) ha avuto ragione di Francesco Alborghetti e Alessandro Mancinone della Repubblica di San Marino. I due del Monte Titano sono stati poi battuti dagli azzurri Gigi Bertanza e Silvia Parente, infine il maltese Federico Zonca si è preso la soddisfazione di battere l’inglese Vicki Sheen. Nelle ultime due prove il maltese Zonca ha battuto Alborgetti di San Marino e la bresciana Anna Gamba ha vinto (per squalifica) contro lo spagnolo Ugarte.
Le regate con la formula Match-race si corrono a bordo della flotta Meteor, cabinato di progettazione olandese e costruzione italiana. Domani martedì i non vedenti incontreranno la musica classica grazie al pianista Gerardo Chimini che in serata si esibirà con un concerto di musiche di Chopin e Mozart. La manifestazione intende infatti far conoscere la cultura italiana e la specialità eno gastronomiche delle rive del Garda. Oggi bellissima giornata, vento discreto nel pomeriggio, il Campionato mondiale prosegue domani e fino a sabato. L'Evento, supportato da A2A, On-It, Suncarrier, Il Sole mio Energy, Systema Ambiente, Much, Hyak Onlus, Aod di Desezano del Garda, Consiglio della Regione Lombardia e Presidenza della Provincia di Brescia, è promosso sul campo di gara di Bogliaco dal Circolo Vela Gargnano con Homerus Project e la Federazione Mondiale della vela per disabili.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni