Vela, Mondiale non vedenti - Prima serie di scontri al Mondiale dei non vedenti , ma classifica in "evoluzione" anche perché alcuni degli skipper hanno corso una sola prova. Nella categoria B1 , dove si assegna per la prima volta il Mondiale con la formula non assistita del progetto gardesano di Homerus, nella gara d’esordio l’australiana Kylie Forth ha battuto Federico Zonca e Graziano Montagner che corrono per Malta. Nel secondo scontro lo spagnolo Manuel Ugarte ha sconfitto il maltese Zonca. Ugarte è stato a sua volta messo sotto dall’australiana Forth, l’unica che venta due successi. La campionessa italiana Anna Gamba (in equipaggio con Enrico Sosio) ha avuto ragione di Francesco Alborghetti e Alessandro Mancinone della Repubblica di San Marino. I due del Monte Titano sono stati poi battuti dagli azzurri Gigi Bertanza e Silvia Parente, infine il maltese Federico Zonca si è preso la soddisfazione di battere l’inglese Vicki Sheen. Nelle ultime due prove il maltese Zonca ha battuto Alborgetti di San Marino e la bresciana Anna Gamba ha vinto (per squalifica) contro lo spagnolo Ugarte.
Le regate con la formula Match-race si corrono a bordo della flotta Meteor, cabinato di progettazione olandese e costruzione italiana. Domani martedì i non vedenti incontreranno la musica classica grazie al pianista Gerardo Chimini che in serata si esibirà con un concerto di musiche di Chopin e Mozart. La manifestazione intende infatti far conoscere la cultura italiana e la specialità eno gastronomiche delle rive del Garda. Oggi bellissima giornata, vento discreto nel pomeriggio, il Campionato mondiale prosegue domani e fino a sabato. L'Evento, supportato da A2A, On-It, Suncarrier, Il Sole mio Energy, Systema Ambiente, Much, Hyak Onlus, Aod di Desezano del Garda, Consiglio della Regione Lombardia e Presidenza della Provincia di Brescia, è promosso sul campo di gara di Bogliaco dal Circolo Vela Gargnano con Homerus Project e la Federazione Mondiale della vela per disabili.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom