domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

MELGES 24

Mondiale Melges 24: l'italiana Gullisara in terza posizione

mondiale melges 24 italiana gullisara in terza posizione
Red

Si è aperto ieri ufficialmente, nelle fredde acque di Annapolis (Maryland –USA), il Campionato Mondiale 2009 della classe Melges 24. 51 gli equipaggi sulla linea di partenza, provenienti da Stati Uniti, Italia, Svizzera, Francia, Germania, Canada, Olanda, Gran Bretagna e Norvegia. 
Una prima giornata che riconferma tutte le difficoltà interpretative poste dal campo di regata della Chesapeake Bay, anche ieri caratterizzato da brezze leggere (10 nodi in mattinata, andati calando nel pomeriggio fino a 6 nodi), e da continui salti del vento, con la corrente a complicare il quadro di lettura. Le temperature si mantengono intorno ai 10° C. 
Forse proprio per la sua dimestichezza con il campo di regata, il primo leader del Mondiale è il timoniere locale Chris Larson, a bordo di West Marine Rigging/New England Ropes. Con un quinto e un secondo posto di giornata, il team statunitense occupa infatti il primo posto nella classifica provvisoria. 
Solo due punti lo separano dal secondo, l’equipaggio svizzero-italiano di Blu Moon, timonato dall’esperto Flavio Favini, con Sebastien Col alla tattica. 
Grazie all'ottimo approccio tattico e alla notevole capacità di manovra, risultata indispensabile per uscire indenni da un paio di situazioni piuttosto intricate, lo scafo di Franco Rossini, liberatosi a tempo record da una nassa che ha rischiato di compromettere il risultato della prima prova, ha rimediato un terzo e un sesto di giornata.
La terza piazza è occupata da una barca italiana, Gullisara (Carlo Fracassoli - Enrico Fonda), grazie a un primo di giornata, conquistato nella seconda prova. 

Uno dei team italiani in gara è Joe Fly (timoniere Gabrio Zandonà, tattico Daniele Cassinari)protagonista ieri  di due regate in decisa rimonta, concluse rispettivamente al 6° e 18° posto, e apre questo Campionato nei primi dieci (nono in classifica generale). 

Gabrio Zandonà (timoniere) e Andrea “Tano” Felci (randista) commentano la prima giornata: 
"La prima regata è stata caratterizzata da una costante rimonta,  che ci ha portati a tagliare il traguardo sesti. Fin dalle prime battute, ci è stato chiaro che la partita è molto aperta, almeno per una quindicina di barche. Un esempio emblematico è Terry Hutchinson (Quantum Racing), che dopo aver vinto la prima regata ha terminato 37° nella seconda. Nella seconda prova di oggi, anche noi abbiamo avuto una partenza in salita. Attardati sulla linea di partenza, abbiamo dovuto optare per una scelta tattica poco brillante, ovvero il lato sinistro del campo, a causa delle troppe barche che ci coprivano il vento. Alla prima boa di bolina, eravamo 35esimi, ma non ci siamo scoraggiati e da quel momento in poi sia la tattica che la velocità  sono state ottimali,con una rimonta fino al 18° posto”. 


27/10/2009 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci