sabato, 8 novembre 2025

UFO 22

Moijto alla conquista dell'Europa

moijto alla conquista dell europa
redazione

È’ iniziato con un giorno di ritardo il Campionato Europeo Ufo 22 per l’'assenza di vento nella prima giornata in Austria. Gli equipaggi si sono consolati con una gita a Salisburgo che ha ulteriormente affiatato gli equipaggi di questa Classe sempre agguerrita ma che sa creare affiatamento e amicizia.
Ieri, invece, tutti in acqua per il via ufficiale dell'’appuntamento che assegnerà il titolo continentale, con quattro belle prove disputate con un vento ballerino che ha soffiato sull’Attersee tra i dodici e gli otto nodi. Ventidue le barche iscritte, con una grande partecipazione di Austria e Germania, segno di un rinnovato interesse per il monotipo firmato da Umberto Felci. Gli italiani non mancano e chi non è riuscito a portare la barca oltralpe è salito a bordo con i “colleghi” della Classe.
Mojito di Nicolò Passeri, con Albino Accatino al timone e Niccolò Damico, forti di un titolo italiano cucito sulle maglie, si sono messi subito in evidenza chiudendo in testa dopo quattro manche strepitose. Due terzi posti e due assoluti per la corsa alla doppietta dei titoli più importanti della stagione. Dietro, con un distacco di sei punti, chiude la barca di casa di Gunter Wendl che, dopo un avvio di giornata in cui ha mostrato uno strapotere frutto dell’esperienza nei refoli locali dando mezzo lago agli avversari, si perde in gara 3. A chiudere il podio provvisorio c’è il Presidente di Classe Giorgio Zorzi su Blue Moon Econova accompagnato dalle quote rosa Mara Trimeloni e Alessandra Gaoso.
Perfetta l’organizzazione dello Union Yacht Club Attersee con birra a fiumi che mette sempre tutti d’accordo. Domani si partirà alle 10,30 con la speranza di portare a casa almeno un’altra prova per fare entrare lo scarto e mescolare un po’ le carte.
Classifica provvisoria dopo 4 prove:
1 ITA 42 Mojito Passeri Nicolo Accattino Albino Damico Niccolo 8 3 3 1 1
2 AUT 117 Wendl Günther Wendl Christian Fisch Johannes 14 1 2 7 4
3 ITA 116 Blue Moon Zorzi Giorgio Trimeloni Mara Gaoso Alessandra 17 9 1 4 3
4 AUT 70 Schasching Christoph Lininger Manuel Tschepen Thomas 19 8 4 5 2
5 ITA 58 Era Ora Pasquale Errico Dondelli Simone Binchini Roberto 22 5 9 3 5
6 ITA 7 Mia Milù Confalonieri Antonio Paolo Tohni Cesare Bianchini Davide 23 4 8 2 9
7 ITA 92 Dumbo Lotto Alessandro Gugole Raffaele Fasoli Fiorenzo 23 2 7 8 6
8 AUT 110 Gilhofer Björn Felzmann Michael Zeileis Martin 29 6 5 10 8
9 GER 105 Buchecker Richard Düll-Buchecker Claudia Hammermüller Stefan 34 11 6 6 11
10 GER 47 Häberlen Jochen Häberlen Max Henke Xaver 45 10 12 13 10
…seguono altre 12 imbarcazioni.


25/09/2016 10:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci