lunedí, 3 novembre 2025

UFO 22

3° Campionato Tempest

176 campionato tempest
redazione

27 Ufo 22 e 11 Tempest, quest'ultimo ex classe olimpica con due persone di equipaggio, prodiere e timoniere, hanno iniziato oggi l'intenso week end di regate al Circolo Vela Torbole.
Oltre agli Ufo 22, infatti, come nel comunicato di presentazione di martedì scorso, anche la classe Tempest è giunta nell'Aerodromo del vento per chiudere la terza edizione del suo campionato, con equipaggi tutti stranieri: dieci germanici e uno austriaco.
Una bella giornata, caratterizzata da sole ancora caldo e Ora gagliarda misurata inizialmente sui 10 nodi (19 km/h) e poi aumentata fino a 20 (37 km/h) stabili di brezza tesa, hanno permesso il colpo di cannone attorno alle una di oggi pomeriggio per la prima delle tre regate previste per entrambe le classi. In verità nove per la classe Ufo 22 e otto per i Tempest.
Se per i Tempest è solo una "questione" straniera visti gli iscritti, tra gli Ufo 22, invece, gli equipaggi italiani contendono a Florian Raudaschl, olimpionico della classe Finn alle Olimpiadi di Londra 2012 il podio. Bonzio e Passeri (C.V. Sarnico), Groppi (Canottieri Garda Salò) e Zorzi (C.N. Diavoli Rossi), infatti, seguono a ruota l'austriaco figlio d'arte che oggi ha piazzato una vittoria nella prima prova, una nella seconda e un secondo posto nella terza e conclusiva di giornata con gli italiani a seguire. La terza regata, infatti, è stata vinta dall'equipaggio di Passeri che si classifica al quinto posto provvisorio di giornata.
LA CLASSIFICA PROVVISORIA ODIERNA DOPO TRE REGATE
UFO 22: 1. Raudaschl-Wendl-Fisch (A), 1.1.2; 2. Häberlen-Häberlen-Häberlen (D), 2.2.6; 3. Groppi - Fantoni - Bertuzzi (I - Canottieri Garda Salò), 4.4.7; 4. Bonzio-Rossi-Peruta (I - C.V. Sarnico), 3.3.11; 5. Passeri - Accatino - Foresti (I - C. N. Sarnico), 9.9.1; ... 7. Zorzi - Confalonieri - Trimeloni (I), 5.10.8;
TEMPEST: 1. Rusitschka - T. Spranger (D), 2.1.1; 2. C. Spranger - Wördeoff (D), 4.2.2; 3. Magg - Schimak (D), 1.5.6;
Un particolare ringraziamento al Comitato di Regata composto dal presidente Giorgio Salvadori e da Paolo Ceschini, Gianni Lucchi, Paola Angeli e Roberto Girardi per il alvoro svolto (e da svolgere tra domani e domenica) sul campo di regata e in sede di verifica proteste.


22/09/2017 17:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci