Mistral Boats, dinamica azienda con sede a S. Margherita Ligure già impegnata nell’importazione e distribuzione delle imbarcazioni statunitensi Intrepid, annuncia che d’ora in poi rappresenterà in qualità di concessionario e centro assistenza gli armatori che sceglieranno i fisherman Grady White. Una nuova opportunità per gli amanti della pesca sportiva che risiedono o vivono la propria vacanza sul versante tirrenico della nostra penisola, per poter contare su un’organizzazione efficiente in grado di offrire servizi di assistenza post vendita accurati e affidati solo a personale esperto. Il tutto è sempre offerto con la cura che Mistral Boats ha sinora riservato a tutti i suoi clienti, dalla quale si ottiene gestione delle pratiche amministrative, consulenza di personale esperto in grado di fornire i suggerimenti per scegliere la barca e l’allestimento più appropriato alle singole esigenze, efficiente servizio di assistenza post vendita e capacità di rispondere a ogni singola esigenza in modo sempre appropriato. L’accordo con l’importatore per l’Italia degli scafi Grady White, Adriatic Marine Group, è maturato a seguito dell’incontro di esigenze bilaterali molto importanti, da una parte infatti, l’importatore aveva bisogno di un’organizzazione affidabile che potesse rappresentare i Grady White nell’area tirrenica, dall’altra Mistral Boats sentiva il desiderio di ampliare la propria offerta con mezzi alternativi ai performanti Intrepid. Il risultato immediato è che gli armatori del versante tirrenico che apprezzano le barche Grady White possono ora contare su una struttura a loro vicina anche geograficamente, oltre che con i servizi pre e post vendita.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato