martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MINI 5.80

Mini 5.80: partita la Transat dei "piccolissimi" fatti in casa

mini 80 partita la transat dei quot piccolissimi quot fatti in casa
Bruno Socillo

Un gruppo di sei Mini Class Globe 5.80 tutti costruiti “in casa” sta facendo la storia con la prima Transat Race in solitario che è partita ieri a mezzogiorno da Lagos in Portogallo. Sono diretti a Rubicon Marina, a Lanzarote nelle Canarie, prima di dirigersi verso Antigua ai Caraibi a 3600 miglia di distanza.

Solo quattro dei sei partecipanti sono partiti in tempo.  TREKKA, mini dell’ideatore della regata Don McIntyre, partirà mercoledì 3 con due giorni di ritardo. La sua preparazione finale ha subito qualche interruzione negli ultimi giorni. L'irlandese Jim Schofield è arrivato alle 4 del mattino del giorno della partenza dopo 16 ore di viaggio in traghetto dal Regno Unito con "Molly Claire" al seguito. Ha appena finito di costruire la barca! Ora deve varare e attrezzare lo scafo, preparare l'attrezzatura di sicurezza e la cambusa. Potrebbe non partire fino a sabato, con cinque giorni di ritardo.

Le sei barche si riuniranno a Lanzarote prima di partire per la regata principale attraverso l'Atlantico il 18 novembre.

È stata una settimana frenetica per tutti i partecipanti con i preparativi dell'ultimo minuto, comprese le registrazioni della classe One design, i controlli di stabilità dell'albero, le ispezioni di sicurezza e i briefing; oltre a qualche festa tra addetti ai lavori che non guasta mai!

Boatshed.com è il Gold Sponsor dell’evento, e il suo CEO Neil Chapman ha fornito la barca del comitato di regata, il suo superbo Van de Stadt 41 "Supertaff".

La partenza

Mentre una brezza costante da NW soffiava dai 10 ai 14 nodi, le nuvole grigie sono scomparse ed è apparso un sole splendido per la felicità degli skipper e delle barche degli spettatori presenti alla partenza.

E’ stato subito evidente che anche i piccoli tirano fuori le unghie e così non c’è stata la partenza conservativa che tutti si attendevano, ma un grande (pqp) spettacolo di spi con Etienne e Peter che hanno tagliato la linea per primi sotto A5, con Michal terzo che guadagnava acqua sotto vela piena e il grande A3, e Severin che chiudeva la linea sotto A5.

Si sono dati battaglia fin dalle prime miglia, con Michal che ha approfittato della potenza extra per sorpassare Peter e lottare con Etienne per il comando, fino ad essere superato una volta in mare aperto, quando ha dovuto ammainare per primo  il grande A3 perdendo il comando.

 


02/11/2021 09:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci