La perturbazione presente da qualche giorno sull’Italia tenderà nelle prossime ore a posizionarsi sulle regioni centro-meridionali determinando un generale peggioramento del tempo su tutto il versante adriatico e sulle regioni meridionali, specie sull'area tirrenica.
L’aria fredda che sospinge la perturbazione determina anche un generale abbassamento delle temperature con nevicate che potranno raggiungere quote collinari e forte ventilazione nei bassi strati di origine settentrionale.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche valido dalla serata di oggi, domenica 18 dicembre 2011 e che prevede precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni centrali adriatiche e al sud tirrenico in estensione alla Sicilia. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, attività elettrica e forti raffiche di vento.
Si prevedono inoltre nevicate: a quote intorno a 700-800 mt al centro in abbassamento sino a 300-400 mt; a quote intorno a 800-1000 mt su Molise e Puglia, in abbassamento sino a 400-500 mt; su Basilicata e Calabria a quote al di sopra di 1000 mt, in estensione alla Sicilia ed abbassamento della quota neve sino a 600-800 mt; gli accumuli saranno generalmente deboli o localmente moderati su Marche, Abruzzo, Basilicata e Calabria.
Sono previsti anche venti, da forti a burrasca di origine settentrionale sul nord est,sulle regioni centrali e sulla Sardegna in estensione alla Puglia e alla Sicilia. Saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati