Torna il maltempo sulle regioni settentrionali e sul nord della Toscana: la giornata di domani sarà infatti caratterizzata da temperature ancora rigide, con deboli nevicate anche a bassa quota sulla pianura padana e nell'entroterra ligure, che in serata tenderanno a trasformarsi in pioggia o nevischio e potranno dar luogo a fenomeni di pioggia che ghiaccia al suolo. Sono gli effetti di un passaggio di correnti occidentali in quota, umide e temperate, che scorrono su un preesistente strato freddo nei bassi strati, favorendo inoltre diffuse gelate, specie sulla val padana centro-occidentale e sulle zone di pianura interne del Triveneto. Tempo generalmente stabile, invece, sulle restanti regioni centro-meridionali, con cielo al più nuvoloso e deboli e residue precipitazioni soltanto nelle prime ore di domani sui settori tirrenici meridionali.
Sulla base dei modelli disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha quindi emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse valido dal mattino di domani, giovedì 6 gennaio 2011, che prevede precipitazioni a carattere nevoso fino a quote di pianura sui settori centrali del settentrione - con quantitativi cumulati generalmente deboli - e un graduale aumento nel corso della sera della quota neve, con rischio di fenomeni di pioggia che gela al suolo e diffuse gelate, soprattutto nel corso della notte e fino al primo mattino di venerdì 7 gennaio.
Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica è previsto un progressivo aumento delle temperature su tutta la Penisola, fino ad assestarsi su valori miti rispetto alla norma del periodo. Persisterà il tempo stabile su tutto il centro-sud, salvo residue piogge sull'alta Toscana, mentre al nord si prevede neve solo in montagna, con residue precipitazioni a carattere piovoso alle quote inferiori, prevalentemente di debole intensità , a carattere sparso e intermittente.
Dal pomeriggio-sera di domenica, infine, possibile peggioramento a partire dalle regioni di nord-ovest, dove le piogge potrebbero tornare a carattere diffuso ed in qualche caso abbondante.
Alla luce delle previsioni disponibili e della concomitanza con l'ultimo ponte delle festività , si raccomanda la massima prudenza nella guida a quanti si trovassero in viaggio nelle zone interessate dal maltempo. In particolare si consiglia di informarsi sulle condizioni della viabilità per il percorso che si intende seguire - prevedendo la necessità di dotarsi di catene o gomme da neve se comprende tratti stradali dove si prevedono nevicate e privilegiando le ore diurne per mettersi in viaggio: di notte e nelle prime ore del mattino, a causa delle temperature più basse, è maggiore la probabilità di incontrare tratti ghiacciati. Per ridurre al minimo il rischio di incidenti in caso di neve o ghiaccio si raccomanda in ogni caso di usare la massima prudenza nella guida, moderando la velocità , aumentando le distanze di sicurezza ed evitando le frenate brusche.
Il Dipartimento della Protezione Civile seguirà l'evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose