Vento debole (circa 7 - 8nodi) incostante come nei giorni passati, ma gli armatori al timone degli X35 non si fanno intimorire. Lelagalain guadagna la testa della classifica grazie a due vittorie ed un secondo posto ( 13 punti) , mentre Sberessa a pari punti con Tixelio inseguono a soli 3 punti.
Un podio tutto da decidere nelle tre regate di pasquetta che sono previste in partenza dalle ore 11.00.
Una giornata difficile anche per Blue Sky che guadagna una posizione e chiude al quarto posto, ma i 27 punti di fatto gli impediscono di avere aspirazioni per il podio. Secondo Lorenzo Bodini le cose che non vanno ancora vanno ricercate nell'assetto della barca.
"E' stata una giornata difficile anche oggi. Il vento ha saltato, ma più di tutto non è stato semplice per noi trovare il settaggio migliore. Eravamo meno brillanti di ieri, ma è una questione di allenamento, di prove e di regolazioni. Tutto molto bene per la parte tecnica. manovre sempre esatte e quindi non abbiamo mai perso per carenze tecniche."
Rammaricato nuovamente Claudio Terrieri, che racconta così la giornata di oggi:
"Nella prima regata siamo partiti bene, abbiamo scelto il bordo sinistro, ma purtroppo il bordo destro era decisamente più veloce. Inoltre siamo partiti con un fiocco medio, ma è stato un errore perchè non c'era abbastanza vento. E' stata un regata tutta in difesa.
Nella seconda siamo partiti non troppo bene, ed abbiamo chiuso al 6 posto senza riuscire a recuperare nemmeno una imbarcazione durante di vari bordi.
La terza regata è da rammaricarsi: partiti bene abbiano sempre passalo le boe al secondo posto, ma alla fine a causa di una incomprensione tra me e Lorenzo siamo finiti quarti."
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!