giovedí, 3 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

REGATE

Melges Week: Pilot Italia conclude al 5^ posto

Ultima giornata di regate ieri a Torbole, dove si è disputata la V ed ultima tappa del Circuito Italiano Volvo Cup riservato alla classe Melges 24. Un gran successo, nonostante fosse l’ultimo appuntamento della stagione e considerando che il Campionato del Mondo si è corso in Italia la prima settimana di giugno.

Invece a Torbole erano presenti quasi tutti i big: tra loro il vice campione del Mondo 2008, il team Pilot Italia di Gianni Catalogna, con al timone Alberto Bolzan (quest’anno anche vice campione del Mondo classe Farr 40 nelle acque di Miami, U.S.A.) che per l’occasione ed in vista della prossima stagione è stato coadiuvato alla tattica dallo sloveno Branco Brcin.

La prima uscita per la coppia Bolzan-Brcin che, nonostante una settimana non particolarmente fortunata (due le prove annullate quando Pilot Italia si trovava in prima posizione), si è conclusa con un onorevole quinto posto.

Completano l’equipaggio di Pilot Italia: Stefano Ciampalini alle scotte, Simone Spangaro a prua e Samuele Nicolettis che per l’occasione sostituirà Pietro Catalogna, assente per motivi di lavoro.

L’obiettivo di Pilot Italia di Gianni Catalogna è ovviamente il Campionato del Mondo di Annapolis, U.S.A., obbiettivo mancato di poco quest’anno. Alberto Bolzan, il suo timoniere, riassume con entusiasmo la stagione: vicecampioni del mondo, sempre tra i primi anche nelle tappe del Circuito Italiano Volvo Cup.

Questo il suo commento: “Siamo un equipaggio giovane, composto da giovani – commenta – nato quest’anno e subito affiatato. Lavoriamo molto alla preparazione della barca e del team, ma fondamentalmente ci divertiamo tutti insieme in acqua e fuori”.

Dieci le prove disputate, da giovedì a domenica, dai 68 equipaggi presenti in rappresentanza di 17 nazioni; due quelle svolte nella giornata di ieri.

Si confidava nel classico vento della mattina, un peler che purtroppo non ha dato le soddisfazioni sperate con il risultato che il Comitato di Regata è stato costretto ad annullare la regata con disappunto di colui che si trovava in testa, proprio Pilot Italia di Catalogna.

Non è rimasto che aspettare il vento da sud, conosciuto come ora.

Saetta, il Melges 24 timonato da Niccolò Bianchi, non fallisce e si aggiudica la seconda tappa consecutiva del Circuito Volvo Cup come pure la classifica generale del Circuito. Quella di Saetta è stata una grande stagione, in continuo crescendo, i miglioramenti si sono visti regata dopo regata, ora il team di Bianchi è una vera realtà, nel prossimo futuro sarà sicuramente un osso duro per i big.


Alle sue spalle si piazza un veterano, vincitore del Campionato del Mondo della classe nel 2001, Flavio Favini al timone di Blu Moon di Franco Rossini, mentre ottimo terzo ha concluso il bronzo del Campionato del Mondo di Porto Cervo, Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà con Luca Valerio (timoniere) e Daniele Cassinari (tattico).



Il prossimo appuntamento per Pilot Italia è a fine ottobre – primi di novembre nelle acque francesi di Hyeres.


29/09/2008 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci