venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Melges Week: Pilot Italia conclude al 5^ posto

Ultima giornata di regate ieri a Torbole, dove si è disputata la V ed ultima tappa del Circuito Italiano Volvo Cup riservato alla classe Melges 24. Un gran successo, nonostante fosse l’ultimo appuntamento della stagione e considerando che il Campionato del Mondo si è corso in Italia la prima settimana di giugno.

Invece a Torbole erano presenti quasi tutti i big: tra loro il vice campione del Mondo 2008, il team Pilot Italia di Gianni Catalogna, con al timone Alberto Bolzan (quest’anno anche vice campione del Mondo classe Farr 40 nelle acque di Miami, U.S.A.) che per l’occasione ed in vista della prossima stagione è stato coadiuvato alla tattica dallo sloveno Branco Brcin.

La prima uscita per la coppia Bolzan-Brcin che, nonostante una settimana non particolarmente fortunata (due le prove annullate quando Pilot Italia si trovava in prima posizione), si è conclusa con un onorevole quinto posto.

Completano l’equipaggio di Pilot Italia: Stefano Ciampalini alle scotte, Simone Spangaro a prua e Samuele Nicolettis che per l’occasione sostituirà Pietro Catalogna, assente per motivi di lavoro.

L’obiettivo di Pilot Italia di Gianni Catalogna è ovviamente il Campionato del Mondo di Annapolis, U.S.A., obbiettivo mancato di poco quest’anno. Alberto Bolzan, il suo timoniere, riassume con entusiasmo la stagione: vicecampioni del mondo, sempre tra i primi anche nelle tappe del Circuito Italiano Volvo Cup.

Questo il suo commento: “Siamo un equipaggio giovane, composto da giovani – commenta – nato quest’anno e subito affiatato. Lavoriamo molto alla preparazione della barca e del team, ma fondamentalmente ci divertiamo tutti insieme in acqua e fuori”.

Dieci le prove disputate, da giovedì a domenica, dai 68 equipaggi presenti in rappresentanza di 17 nazioni; due quelle svolte nella giornata di ieri.

Si confidava nel classico vento della mattina, un peler che purtroppo non ha dato le soddisfazioni sperate con il risultato che il Comitato di Regata è stato costretto ad annullare la regata con disappunto di colui che si trovava in testa, proprio Pilot Italia di Catalogna.

Non è rimasto che aspettare il vento da sud, conosciuto come ora.

Saetta, il Melges 24 timonato da Niccolò Bianchi, non fallisce e si aggiudica la seconda tappa consecutiva del Circuito Volvo Cup come pure la classifica generale del Circuito. Quella di Saetta è stata una grande stagione, in continuo crescendo, i miglioramenti si sono visti regata dopo regata, ora il team di Bianchi è una vera realtà, nel prossimo futuro sarà sicuramente un osso duro per i big.


Alle sue spalle si piazza un veterano, vincitore del Campionato del Mondo della classe nel 2001, Flavio Favini al timone di Blu Moon di Franco Rossini, mentre ottimo terzo ha concluso il bronzo del Campionato del Mondo di Porto Cervo, Alina Helly Hansen di Maurizio Abbà con Luca Valerio (timoniere) e Daniele Cassinari (tattico).



Il prossimo appuntamento per Pilot Italia è a fine ottobre – primi di novembre nelle acque francesi di Hyeres.


29/09/2008 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci