lunedí, 3 novembre 2025

MELGES32

Melges 32, ultime prove con Bliksem al comando

melges 32 ultime prove con bliksem al comando
red

Vela, mondiale Melges 32 - Lo statunitense Bliksem conquista la vetta della classifica ai danni di Team 93 e con ancora una sola prova da disputare. L'equipaggio di Pieter Taselaar, nelle tre prove di ieri, ha picchiato veramente duro stravolgendo la classifica proprio mentre Team 93 aveva in mano il possibile match point per chiudere definitivamente i conti.

La svolta di questo tiratissimo Audi Melges 32 World Championship, se il titolo di Campione del Mondo finirà nelle mani di Bliksem, sarà da ricercare tutta nella seconda parte dell'ottava regata della serie quando i fratelli Jeremy e Nathan Wilmot (pluricampioni del mondo ed ori olimpici in 470) hanno dato una prova di carattere e classe.

La prima prova, vinta da Bagua di Andrea Cecchetti (con Vasco Vascotto) sul filo di lana davanti a Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli (Lorenzo Bressani alla tattica), vede Bliskem segnare un 4 nel proprio score, contro il peggior risultato della serie da parte di Team 93. Non è ancora il sorpasso, ma l'equipaggio di Claudio Recchi e Jonathan McKee vede andare in fumo il proprio patrimonio ed il Campionato di fatto incomincia da questo momento.

Team 93 nella seconda prova di giornata ingaggia un duello corpo corpo con Bliksem, i due scafi subito dopo lo start scelgono entrambi la parte sinistra del campo ed una leggera rotazione su quel lato favorisce il sorpasso da sottovento da parte dell'equipaggio italiano. Claudio Recchi al passaggio alla prima boa di bolina ed al successivo cancello di poppa è davanti mentre Bliksem sgomita in fondo al gruppo. Il tattico Jonathan McKee, su un campo che continua a presentare oscillazioni sia in intensità che direzione del vento, chiede la destra per Team 93 lasciando andare Bliksem dalla parte opposta.
Bliksem ne approfitta per ricamare una seconda bolina perfetta ed al passaggio alla terza boa è davanti. Team 93 accusa il colpo, non riesce a reagire e a riportarsi nell'ultima poppa sugli uomini di Taselaar che chiudono quinti contro il nono posto di Team 93.

Ancora più dura la lezione impartita dagli scatenati fratelli Wilmot nella terza prova, che vede ancora una volta un corpo a corpo tra i due pretendenti al titolo. Alla prima boa ci sono scintille, gli scafi sfiorano il contatto per un'entrata determinata da parte di Claudio Recchi ma Bliksem non abbassa la testa e ancora una volta si scatena, risalendo fino al secondo posto sulla linea d'arrivo e mettendo nove barche tra sé e Team 93.

Bliksem si presenta oggi al via dell'ultima prova con il match ball tra le mani.

La lotta per il terzo posto vede emergere dalla bagarre Uka Uka Racing grazie a due secondi posti che rappresentano i suoi migliori parziali di questa serie. Uka Uka Racing può puntare anche al secondo posto di Team 93, ora lontano solo sette lunghezze, dovendo amministrare altresì volta 6 punti margine nei confronti di Joe Fly di Giovanni Maspero (Francesco Bruni in pozzetto) vincitore per distacco della nona prova.

Classifica generale provvisoria dell'Audi Melges 32 World Championship dopo 9 prove ed uno scarto:

1- BLIKSEM -USA (Taselaar / J.Wilmot) 6,2,1,1,(14),8,4,5,2:pt.29
2-TEAM 93 (Recchi / McKee) 2,1,2,3,1,11,(17),9,11:pt.40
3-UKA UKA RACING (Santini-Marinelli / Bressani) 4,11,(19),6,9,3,2,2,10:pt.47
4-JOE FLY (Maspero / Bruni) 3,12,(20),5,2,9,14,7,1:pt.53
5-BAGUA (Cecchetti / Vascotto) 5,7,(18),10,3,10,1,16,14:pt.66
6-MASCALZONE LATINO (Onorato / Stead) 12,3,5,(14),7,5,12,13,9:pt.66
7-ARGO -USA (Carroll / Baxter) 10,10,6,17,6,15,3,(19),3: pt.70
8-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti) 8,8,4,2,24,12,7,6,(26): pt.71
9-BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 14,15,(DNF),13,11,2,8,3,6:pt.72
10-RED-GBR (Woods / Lenz) 1,6,11,11,4,(20),19,1,20:pt.73


27/09/2009 07:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci