Vela, mondiale Melges 32 - Lo statunitense Bliksem conquista la vetta della classifica ai danni di Team 93 e con ancora una sola prova da disputare. L'equipaggio di Pieter Taselaar, nelle tre prove di ieri, ha picchiato veramente duro stravolgendo la classifica proprio mentre Team 93 aveva in mano il possibile match point per chiudere definitivamente i conti.
La svolta di questo tiratissimo Audi Melges 32 World Championship, se il titolo di Campione del Mondo finirà nelle mani di Bliksem, sarà da ricercare tutta nella seconda parte dell'ottava regata della serie quando i fratelli Jeremy e Nathan Wilmot (pluricampioni del mondo ed ori olimpici in 470) hanno dato una prova di carattere e classe.
La prima prova, vinta da Bagua di Andrea Cecchetti (con Vasco Vascotto) sul filo di lana davanti a Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ed Alessio Marinelli (Lorenzo Bressani alla tattica), vede Bliskem segnare un 4 nel proprio score, contro il peggior risultato della serie da parte di Team 93. Non è ancora il sorpasso, ma l'equipaggio di Claudio Recchi e Jonathan McKee vede andare in fumo il proprio patrimonio ed il Campionato di fatto incomincia da questo momento.
Team 93 nella seconda prova di giornata ingaggia un duello corpo corpo con Bliksem, i due scafi subito dopo lo start scelgono entrambi la parte sinistra del campo ed una leggera rotazione su quel lato favorisce il sorpasso da sottovento da parte dell'equipaggio italiano. Claudio Recchi al passaggio alla prima boa di bolina ed al successivo cancello di poppa è davanti mentre Bliksem sgomita in fondo al gruppo. Il tattico Jonathan McKee, su un campo che continua a presentare oscillazioni sia in intensità che direzione del vento, chiede la destra per Team 93 lasciando andare Bliksem dalla parte opposta.
Bliksem ne approfitta per ricamare una seconda bolina perfetta ed al passaggio alla terza boa è davanti. Team 93 accusa il colpo, non riesce a reagire e a riportarsi nell'ultima poppa sugli uomini di Taselaar che chiudono quinti contro il nono posto di Team 93.
Ancora più dura la lezione impartita dagli scatenati fratelli Wilmot nella terza prova, che vede ancora una volta un corpo a corpo tra i due pretendenti al titolo. Alla prima boa ci sono scintille, gli scafi sfiorano il contatto per un'entrata determinata da parte di Claudio Recchi ma Bliksem non abbassa la testa e ancora una volta si scatena, risalendo fino al secondo posto sulla linea d'arrivo e mettendo nove barche tra sé e Team 93.
Bliksem si presenta oggi al via dell'ultima prova con il match ball tra le mani.
La lotta per il terzo posto vede emergere dalla bagarre Uka Uka Racing grazie a due secondi posti che rappresentano i suoi migliori parziali di questa serie. Uka Uka Racing può puntare anche al secondo posto di Team 93, ora lontano solo sette lunghezze, dovendo amministrare altresì volta 6 punti margine nei confronti di Joe Fly di Giovanni Maspero (Francesco Bruni in pozzetto) vincitore per distacco della nona prova.
Classifica generale provvisoria dell'Audi Melges 32 World Championship dopo 9 prove ed uno scarto:
1- BLIKSEM -USA (Taselaar / J.Wilmot) 6,2,1,1,(14),8,4,5,2:pt.29
2-TEAM 93 (Recchi / McKee) 2,1,2,3,1,11,(17),9,11:pt.40
3-UKA UKA RACING (Santini-Marinelli / Bressani) 4,11,(19),6,9,3,2,2,10:pt.47
4-JOE FLY (Maspero / Bruni) 3,12,(20),5,2,9,14,7,1:pt.53
5-BAGUA (Cecchetti / Vascotto) 5,7,(18),10,3,10,1,16,14:pt.66
6-MASCALZONE LATINO (Onorato / Stead) 12,3,5,(14),7,5,12,13,9:pt.66
7-ARGO -USA (Carroll / Baxter) 10,10,6,17,6,15,3,(19),3: pt.70
8-PILOT ITALIA (Martino / Paoletti) 8,8,4,2,24,12,7,6,(26): pt.71
9-BRONTOLO (Pacinotti / Loof) 14,15,(DNF),13,11,2,8,3,6:pt.72
10-RED-GBR (Woods / Lenz) 1,6,11,11,4,(20),19,1,20:pt.73
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!