E' con il Mistral che si è svolto l'ultimo atto del Campionato Europeo 2009: una regata ricca di emozioni, che ha visto Blu Moon Sailing Team giocare ogni carta a sua disposizione nel tentativo di conquistare la seconda posizione di un evento conclusosi con la vittoria di Uka Uka Racing.
Uscito con la consapevolezza di non avere nulla da perdere, l'equipaggio di Flavio Favini, salito nel corso della settimana dalla settima alla terza piazza, ha impegnato Alina-Helly Hansen in un serratissimo duello. Un uno contro uno che ha vissuto il momento clou nelle ultime fasi della seconda bolina, quando Blu Moon, messa la prua davanti all'avversario, in quel momento quinto, ha dato vita a una regata nella regata, consumatasi secondo le più elementari regole del match race, disciplina di cui Sébastien Col, tattico della barca svizzera, è talento innato.
Dopo un'infinita serie di virate, tese a rallentare Alina-Helly Hansen, l'equipaggio di SUI-782 è tornato a concentrarsi sulla velocità e ha chiuso la prova in nona posizione, dieci barche davanti al team del binomio Bianchi-Cassinari: un distacco purtroppo non sufficiente a colmare il gap di dodici punti in classifica generale.
Un verdetto accettato con grande serenità dal team di Franco Rossini, consapevole di aver regalato un grande momento di vela e di aver fatto tutto ciò che era nelle proprie possibilità per aver ragione di un avversario che ha onorato il confronto con sportività e determinazione.
Flavio Favini, timoniere di Blu Moon: "Oggi abbiamo fatto una bella regata. Abbiamo fatto quello che dovevamo: siamo riusciti a fermare Alina in partenza ma sono scappati verso destra e alla fine la destra ha pagato tantissimo al punto che entrambi abbiamo girato la prima boa tra i primi. Verso la fine della seconda bolina abbiamo attaccato nel tentativo di mettere barche tra noi e loro: sono stati molto bravi a resistere. Sapevamo che non sarebbe stato facile. Alina ha fatto un grande campionato, come Uka Uka Racing del resto, e ha meritato ampiamente di essere sul secondo gradino del podio".
Si è così conclusa con un terzo posto la partecipazione dello scafo portacolori del Lugano Yacht Club al Campionato Europeo Melges 24 2009, un risultato di prestigio che, a distanza di due anni dal successo di Neustadt, conferma il team svizzero, vincitore a inizio stagione del circuito Volvo Cup, tra i più forti nell'ambito della classe Melges 24.
Terminata la fatica di Hyères, Blu Moon Sailing Team guarda ora ai prossimi impegni: la Coppa Favini, in programma a Luino tra il 19 e il 20 settembre, e il Mondiale, che si svolgerà ad Annapolis (USA) verso la fine di ottobre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati