Vela, Melges 24 - Meno di 24 ore all'inizio dello Sheehy Lexus of Annapolis 2009 Melges 24 World Championship. Oggi seconda giornata ed ultime due prove di Pre Worlds: da domani si fa sul serio. 54 gli equipaggi iscritti in rappresentanza di 10 nazioni: Stati Uniti ovviamente, Cananda, Olanda, Regno Unito, Germania, Norvegia, Svizzera, Ucraina, Francia ed Italia, che si presenta con una buona e competitiva flotta composta da cinque unità.
Buono l'avvio del Pre Worlds per i Campioni del Mondo in carica, Uka Uka Racing dell'armatore civitanovese Lorenzo Santini, portacolori del Club Vela Civitanova Marche, che ieri, con condizioni di vento medio, 15 nodi da Sud, ha saputo conquistare due ottimi risultati: un secondo ed un terzo posto.
Oggi, sempre con partenza alle ore 10:30 ora locale di Annapolis (15:30 in Italia) sono in programma le ultime due prove. La giornata questa mattina era decisamente più fredda e le previsioni meteo davano infatti un vento da Nord piuttosto sostenuto.
Tra i 54 equipaggi al via, una flotta decisamente ridotta rispetto allo scorso anno, quasi una decina possono puntare al titolo. L'avversario n°1 per Uka Uka Racing sarà senza dubbio Quantum Racing/Gill Race Team di Terry Hutchinson.
Hutchinson non ha una grossa esperienza su questo tipo di scafi, ma è nato e vissuto proprio ad Annapolis, quindi conosce benissimo questo imprevedibile campo di regata.
Oltre ad Hutchinson ci sono poi: Chris Larson, anche lui di Annapolis, al timone di West Marine Rigging, i californiani di Event's Clothing/Atlantis con alla tattica il campione brasiliano Vince Brun, e poi Full Throttle di Brian e John Porter con Harry Melges alla tattica; a questi vanno aggiunti gli svizzeri di Blu Moon lo scafo di Franco Rossini con al timone Flavio Favini e alla tattica Sebastian Col, e senza dubbio anche gli italiani di Fantastica lo scafo armato da Lanfranco Cirillo con Nicola Celon e Joe Fly di Giovanni Maspero con alla barra Gabrio Zandonà e alla tattica Daniele Cassinari.
12 le prove in programma a partire da domani sino a sabato prossimo, 31 ottobre. Con lo svolgimento della sesta prova sarà possibile scartare il risultato peggiore.
"Finalmente ci siamo! - esordisce sorridente il team manager e trimmer Federico Michetti - oggi pomeriggio dopo le ultime due regate di Pre Worlds stazzeremo le vele che abbiamo scelto e poi non ci resta che cominciare. La giornata di ieri è stata molto positiva per noi, non solo per i risultati, ma anche perché abbiamo acquisito nuovi dati circa corrente e salti di vento che qui saranno determinanti. Oggi, stando alle previsioni, sembra avremo la fortuna di provare anche con il vento da Nord...perfetto."
"Io sono pronto - dice Lorenzo Bressani - ritengo non abbiamo niente da invidiare a nessuno dei nostri avversari, ma sarà un campionato lungo e difficile. Calma e concentrazione fino all'ultimo metro saranno fondamentali. Con un solo scarto e dodici prove da disputare puoi sbagliare pochissimo; prevedo sarà un campionato che si deciderà all'ultima prova. Personalmente preferirei condizioni di vento medio-forte dove realmente a fare la differenza sono gli equipaggi più forti, ma i modelli meteo che ho visto questa mattina per i primi tre giorni della prossima settimana sono di vento piuttosto leggero."
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management